Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Economia
  • Opinioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
29 Giu, 2022
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Cent’anni di Pasolini
Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico
Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Economia
  • Opinioni

Autore: Il Barbuto

decreto semplificazioni, gancio auto e carrello costano di più

Semplificazioni o rincari? Oggi gancio e carrello costano di più

22 Maggio 202110 Ottobre 2021

Tempo fa avevo pubblicato un articolo che analizzava brevemente il recente Decreto Semplificazioni (Legge 120/2020), grazie al quale non è più richiesta la visita e prova presso la Motorizzazione, ossia Leggi

Opinioniauto, diritto, economiaLeave a comment
mimmo lucano - copertina libro

Solidarietà a Mimmo Lucano

20 Maggio 202121 Maggio 2021

Lasciate che vi racconti una storia. E’ tipo un romanzo, solo che è vera. Inizia, come nella migliore tradizione della letteratura romantica, in un paesino povero. Il protagonista è uno, Leggi

Politicacalabria, emigrazione, lucano, migranti, riace, salviniLeave a comment
muretti a secco puglia 2

I muretti a secco Patrimonio UNESCO. E il Paesaggio?

18 Maggio 202118 Maggio 2021

L’UNESCO, nel dicembre 2018, ha iscritto l’arte dei muretti a secco nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale. Ma la tutela dei muretti a secco comporta anche la tutela dell’ecosistema e Leggi

Politicaagricoltura, ambiente, cultura, diritto, puglia, unescoLeave a comment
capacità di intendere e volere cultura egemone edonismo e narcisismo

Capacità di intendere e volere e influenze culturali dominanti

15 Maggio 202116 Maggio 2021

Quest’articolo vuol essere solo uno spunto di riflessione che parte dall’analisi di un cruento fatto di cronaca – l’assassinio di due giovani fidanzati ad opera di un loro coetaneo – Leggi

Web e Societàcapitalismo, consumismo, cultura, economia, giovani, internet, Pasolini, psicologia, social, societàLeave a comment
Esempio di meccanizzazione su superintensivo reimpianti

Xylella, le contraddizioni dei reimpianti nel Salento

6 Maggio 2021

E’ di pochi giorni fa la notizia che il Comitato Fitosanitario Nazionale ha permesso, per il territorio salentino, i reimpianti di specie arboree che, pure se sono potenzialmente idonee ad Leggi

Economiaagricoltura, ambiente, puglia, salento, xylellaLeave a comment
eolico e colonialismo

Il vento tra le colonie. Quando l’eolico invade il Meridione

30 Aprile 202130 Aprile 2021

Le fonti di energia rinnovabile, in particolare eolico e fotovoltaico, sono importantissime per la transizione energetica e l’abbandono delle fonti fossili. Ma se il loro sviluppo non è pianificato dai Leggi

Economiaambiente, capitalismo, economia, energia, europa, impresa, politica1 Comment
sanna marin finlandia felicità

Riflessioni su Finlandia e felicità

25 Aprile 2021

Davvero la Finlandia è il paese più felice al mondo, ormai da quattro anni, secondo l’ONU? Dalla classifica parrebbe di sì, ma c’è chi non è d’accordo. Ma poi, cos’è Leggi

Web e Societàcapitalismo, filosofia, finlandia, societàLeave a comment
quadro carlo levi lucania 61 rocco scotellaro

Rocco Scotellaro, il poeta contadino di Tricarico

19 Aprile 202110 Ottobre 2021

Rocco Scotellaro è stato uno dei massimi poeti del Novecento, eppure poco conosciuto, per via della dinamica di marginalizzazione del Sud Italia che è viva ancora oggi (seppur in misura Leggi

Culturacultura, folklore, poesiaLeave a comment
legge semplificazioni e collaudo serbatoio GPL e gancio traino

Legge Semplificazioni. No collaudo GPL e gancio. Ok, ma…

2 Aprile 202110 Ottobre 2021

Sparisce l’obbligo di effettuare la visita e prova presso la Motorizzazione Civile, cioè il collaudo, per la sostituzione del serbatoio GPL, l’installazione del gancio traino e diverse altre cose. Ciò Leggi

Opinioniauto, diritto, gpl, impianti gpl autoLeave a comment
cloud nuvola

Il Cloud è una nuvola leggera, rischia di cancellare la memoria

27 Marzo 2021

Cloud vuol dire nuvola. Qualcosa che con un soffio di vento si spazza via. Con quanta disinvoltura mettiamo la nostra vita sul web? Anche gli Stati digitalizzano tutto, eliminando la Leggi

Web e Societàinternet, social, societàLeave a comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 25 Successivi

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Cent’anni di Pasolini
  • Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico
  • Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO
  • Liquidi fai da te, perché son meglio
  • PNRR-PNIEC e auto elettrica: si va verso il nucleare (?)

Tag

agricoltura (12) amazon (8) ambiente (17) antipolitica (7) auto (13) bauman (7) capitalismo (52) commercio (12) consumismo (13) controllo (6) coronavirus (24) cultura (30) diritto (31) economia (41) europa (14) facebook (12) fascismo (8) filosofia (12) folklore (10) giovani (6) global (6) google (6) gpl (7) gramsci (6) impresa (16) internazionale (10) internet (19) lega (13) lucano (7) M5S (17) marx (8) migranti (10) parlamento (6) Pasolini (10) poesia (26) politica (28) puglia (8) regioni (10) salento (15) salvini (12) social (19) società (45) turismo (6) usa (9) xylella (8)

Opinioni

liquidi fai da te - come farli

Liquidi fai da te, perché son meglio

7 Nov 2021

Perché è bene passare ai liquidi fai da te. Il motivo principale? Si risparmia, tantissimo. Il motivo secondario (ma non...

prezzi_metano_17_ottobre_2021

GPL e metano arrivano alle stelle. Come regolarci?

17 Ott 2021
roghi boschivi salento puglia

Roghi nel Salento (e non solo). Terza e ultima parte: le cause

7 Set 2021
Roghi nel Salento - ulivo incendiato a Copertino 24 giugno 2021

Roghi nel Salento e narrazioni tossiche – Continua l’analisi

11 Lug 2021

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Ultimi commenti

  1. Marcello su Materialismo storico, struttura e sovrastruttura spiegati semplici14 Giugno 2022

    No, questo è quello che sosteneva Thomas Hobbes non John Sebastian Locke che è stato il fondatore del Liberalismo

  2. Rosario su Il vento tra le colonie. Quando l’eolico invade il Meridione14 Maggio 2022

    Perché non si crea un movimento a difesa del territorio meridionale? Possibile che dobbiamo assistere impassibili a questo saccheggio imposto…

  3. Il Barbuto su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL7 Aprile 2022

    ciao Daniele, prima di comprare l'auto ti suggerisco di farti dare una copia del libretto oppure del certificato di origine…

  4. daniele su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL6 Aprile 2022

    Buongiorno, ho visionato diverse auto nel frattempo (panda 1.2 gpl 2 o 3 serie); io preferirei una nativa gpl (nativa originale…

  5. Il Barbuto su Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO24 Marzo 2022

    Ciao GRV, grazie della tua utile e critica riflessione sulla situazione attuale in Ucraina. Inutile dire che concordo con la…

  6. GRV su Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO23 Marzo 2022

    Ho letto con attenzione questo tuo articolo. E lo condivido totalmente. Tuttavia il fattore tempo non volge di Putin. A…

Copyleft [2017-2021] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.