Due parole sul Dolmen di Bisceglie deturpato

dolmen vandali in azione a Bisceglie

I mezzi d’informazione locali, il 15 maggio, durante le operazioni di voto che hanno interessato molti comuni in Puglia, tra cui Bisceglie, hanno reso noto l’imbrattamento del celebre Dolmen di Bisceglie ad opera di vandali. Il fatto merita giusto un paio di brevissime riflessioni. Ma, per capirci a fondo, abbiamo bisogno di capire cosa sono … Leggi tutto

Perché il socialismo è meglio

socialismo_good_bye_lenin

Di recente mi è capitato di rivedere il film Good bye Lenin del 2003 di Wolfgang Becker, interpretato da Daniel Brühl e Katrin Sass. Il film racconta, apparentemente in tono neutro, l’anno della riunificazione della Germania, con il dissolvimento della Repubblica Democratica tedesca (DDR) e il conseguente crollo del Muro di Berlino. Rivedere il film, … Leggi tutto

Batterie delle auto elettriche. Quanto durano?

batterie delle auto elettriche

Quanto durano le batterie delle auto elettriche? Premesso che non abbiamo ancora dati certi e che l’auto elettrica non è ancora così diffusa da restituirci degli elementi oggettivi di valutazione, possiamo però fare alcune stime e critiche sulla base dei pochi dati che abbiamo a disposizione. Torno a parlare di auto elettriche, dopo quest’articolo, semiserio … Leggi tutto

Autonomia differenziata, un favore alla Germania?

Calderoli e l'autonomia differenziata

Il consiglio dei ministri, nella seduta del 2 febbraio 2023 ha dato il via libera all’Autonomia differenziata, con un disegno di legge a firma Calderoli. Ma cos’è l’Autonomia differenziata? E chi è Calderoli? Cosa ci azzecca il regionalismo differenziato con la riduzione del numero dei parlamentari? E’ solo una questione di divari Nord-Sud o c’entrano … Leggi tutto

La legalità e il Denaro

Antigone e principio di legalità

L’arresto di Matteo Messina Denaro ha suscitato un dibattito serrato che ha visto, grossomodo, due schieramenti contrapposti. Da un lato i sostenitori della legalità, che plaudono alle forze dell’ordine e alla magistratura. Dall’altro lato i dubbiosi, che si chiedono come mai ci siano voluti 30 anni per arrestarlo e alludono a connivenze tra Stato e … Leggi tutto

L’abuso di Stato: i casi Cospito e Ficicchia

abuso di stato, il caso Alfredo Cospito e Simone Ficicchia

Alfredo Cospito rischia di morire in carcere, in regime di 41bis, con una condanna e una qualificazione del reato nettamente sproporzionate al fatto commesso. Per Simone Ficicchia è stata richiesta la sorveglianza speciale dalla Questura di Pavia. Ma cos’avranno mai fatto? Cos’è il 41bis? E la sorveglianza speciale? E perché questi due casi meritano attenzione? … Leggi tutto

Analisi di 62 liquidi per sigaretta elettronica

analisi di 62 liquidi per sigaretta elettronica

Eccoci giunti alla seconda puntata della miniserie sulle ultime novità in fatto di svapo (qui la prima). Questa volta si parla di liquidi per sigaretta elettronica. In ben due anni e 2 mesi, cioè dall’ultima volta in cui abbiamo analizzato 44 liquidi per sigaretta elettronica tabaccosi (e non solo), ho testato per voi 62 liquidi, … Leggi tutto

Le Wismec e lo squeezer, le new entry del 2022

recensione di due box sigaretta elettronica wismec eleaf pico squeezer

Cari lettori vapers, è da un po’ che non scrivo qualcosa sul tema e la cosa mi è dispiaciuta parecchio. Il lavoro, le mille faccende quotidiane, gli interessi sempre nuovi e divora-tempo, sottraggono tempo e testa dall’aggiornare questo piccolo diario virtuale. Ma ora siamo alla fine dell’anno e mi son detto “diamine, scriviamo l’ultimo articolo … Leggi tutto

Stai a vedè che mo’ il problema so’ li migranti

Arieccoci. Arriva il governo di destra e, improvvisamente, ritorna l’emergenza sbarchi, con tiggì e talk show che ci martellano la testa, dalla sera alla mattina, con il problema dei migranti, gli sbarchi a josa, le responsabilità dell’UE, gli scontri con la Francia, i monelli delle ONG, gli scafisti criminali e quanto sarebbe bello se li … Leggi tutto