Sviluppo sostenibile, CO2 compensata, maddevero?

sviluppo sostenibile e emissioni compensate

Sviluppo sostenibile, transizione ecologica, bioeconomia, rispetto dell’ambiente sì, ma con crescita, sennò ciccia, lotta ai cambiamenti climatici con le compensazioni, e via discorrendo. Il problema? Ci prendono per culo e non ci stanno (stiamo) a capì ‘n’cazzo. Ogni volta che accendo la TV (raramente, per fortuna) e mi ritrovo la solita pubblicità che parla di … Leggi tutto

Elezioni politiche 2022: un commento al voto

elezioni politiche 2022 italia

Le elezioni politiche 2022 sono ancora in corso, ma siamo ormai nelle battute finali ed è chiaro l’esito del voto. Un commento “a caldo” che considera anche il futuro dell’Europa e dell’Occidente. Son le sette di mattina quando inizio a scrivere quest’articolo e la pioggia ha interrotto il mio programma di andarmene pe’ boschi a … Leggi tutto

Cent’anni di Pasolini

pasolini

Oggi, cinque marzo, ricorre il centesimo anniversario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Un intellettuale a tutto tondo, che ha saputo spaziare dalla poesia alla saggistica alla letteratura, passando per la pittura ed il cinema. Il tutto senza soluzione di continuità e avendo come tema dominante una lucida critica di classe al potere. Ogni tanto … Leggi tutto

Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico

Soldati ungheresi rincorrono un migrante

Il revisionismo è l’arte di dire e poi ritrattare, fare e disfare, modificare – più che interpretare – i fatti a proprio vantaggio. Ma a vantaggio di chi? E cosa c’entra il revisionismo con l’attuale conflitto russo-ucraino? Leggendo la Treccani, al termine revisionismo, si ritrova questa definizione: Nella politica internazionale, qualsiasi atteggiamento o attività di … Leggi tutto

Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO

nazisti ucraina

La guerra in Ucraina appena scoppiata mi inquieta particolarmente, perché rappresenta l’inizio di una tragedia che potrebbe ricordare a larghi tratti le dinamiche e gli esiti della Grande Guerra. Una cosa in comune ce l’hanno: l’imperialismo. La crisi ucraina, sfociata in guerra, parte proprio da ciò, dal riemergere del conflitto russo-statunitense in chiave imperialista. Oggi … Leggi tutto

Liquidi fai da te, perché son meglio

liquidi fai da te - come farli

1235 visite. Perché è bene passare ai liquidi fai da te. Il motivo principale? Si risparmia, tantissimo. Il motivo secondario (ma non meno importante)? Si può personalizzare la svapata e ottenere un buon prodotto. Perché sei tu a scegliere tutti gli ingredienti: glicole, glicerina, nicotina (eventuale) e aroma concentrato. L’unico fastidio? Miscelare tutto a mano, … Leggi tutto

PNRR-PNIEC e auto elettrica: si va verso il nucleare (?)

pnrr e pniec. Dalla transizione ecologica al nucleare

Mentre i “grandi” della terra non concludono una cippa sull’uscita dal carbone e sul contenimento del surriscaldamento globale, il governo dei Draghi viaggia spedito verso i lidi del PNRR e del PNIEC, nell’ottica della semplificazione e della “transizione ecologica”. Che, tradotto, significa tecnocrazia e impianti rinnovabili a gogò per poi dirci che “toh, forse è … Leggi tutto

Astensionismo e piazze no green pass

astensionismo_panino_merda

L’analisi del voto delle amministrative, come prevedibile, sui media è durato quanto il battito d’ali d’una farfalla. E cosa ci abbiamo trovato? Analisi di sconfitta della destra, con brevi cenni all’astensionismo, e commenti festeggianti ad un ritorno del centrosinistra come protagonista della vita politica del paese. O, quantomeno, nelle città in cui ha vinto ai … Leggi tutto