
Rocco Scotellaro, il poeta contadino di Tricarico
Rocco Scotellaro è stato uno dei massimi poeti del Novecento, eppure poco conosciuto, per via della dinamica di marginalizzazione del Sud Italia che è viva ancora oggi (seppur in misura Leggi
Rocco Scotellaro è stato uno dei massimi poeti del Novecento, eppure poco conosciuto, per via della dinamica di marginalizzazione del Sud Italia che è viva ancora oggi (seppur in misura Leggi
Omaggio a Cici Cafaro, poeta della Grecìa salentina, venuto a mancare il 12 marzo 2021 all’età di 97 anni. Appena saputo della recente scomparsa di Cici Cafaro, d’improvviso mi è Leggi
Allen Ginsberg uno dei massimi esponenti della beat generation degli anni ’50 e ponte con il movimento hippy degli anni ’60, non fu solo un poeta, un attivista, un artista Leggi
1368 visite. Il 31 maggio del 1819 nasceva Walt Whitman, il poeta della libertà e, immancabilmente, l’inventore del verso libero. Da tutti conosciuto come quello del oh capitano! mio capitano! Leggi
Vorrei condividere con voi – amati quattro lettori – una poesia di Youssouph Sadio, giovane poeta senegalese che vive in provincia di Lecce. Racconta di un viaggio, anzi, di tappe Leggi
Se la società moderna è stata caratterizzata dalle conquiste della borghesia, dal crollo della nobiltà e dall’universalizzazione dei diritti umani, l’epoca del post-moderno ha fatto calare la maschera alla borghesia. Leggi
1052 visite. Il 28 marzo 1930 nacque a Parigi Amelia Rosselli, poetessa, musicista, musicologa, sceneggiatrice teatrale e attivista politica. Il suo nome è legato, direttamente o indirettamente, a grandi nomi Leggi
1165 visite. Il carpe diem è forse la poesia più sputtanata che ci sia, che molti studenti del classico hanno dovuto imparare a memoria e di cui tutti conoscono almeno Leggi
Il 21 marzo 1931 nasceva a Milano Alda Merini, per me la più grande poetessa contemporanea. Lo dico da neofita, da ignorante e da italiano medio, ossia da uno che Leggi
A 160 anni dalla nascita del grande poeta napoletano Salvatore di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) vorrei ricordarlo pubblicando una delle sue poesie, forse la Leggi