Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
25 Gen, 2021
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Perché Linux è meglio
Tante batterie, tanti problemi
Il cashback di Stato, come funziona davvero
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia

Tag: commercio

cashback di Stato e pagamenti POS

Il cashback di Stato, come funziona davvero

9 Dicembre 2020

6499 visite. Il cashback di Stato è una fregatura, sotto molti punti di vista: aumenta il debito, non assicura per davvero il rimborso e, soprattutto, favorisce banche e capitale, altro Leggi

Economiabanca, capitalismo, commercio, diritto, economia, europa, impresa, politicaLeave a comment
il dpcm

Lo scellerato DPCM e l’importanza di bar, cinema e teatri

28 Ottobre 2020

Dopo aver letto l’ennesimo DPCM, che in pratica impone la chiusura di bar, ristoranti, cinema e teatri, almeno fino a metà novembre, oltre a numerose altre misure per contenere la Leggi

Politicacapitalismo, centri commerciali, commercio, coronavirus, diritto, societàLeave a comment
prezzi alimentari antitrust

Antitrust, prezzi e speculazioni. Facciamo chiarezza

8 Maggio 2020

Aumentano i prezzi al consumo, secondo l’ISTAT e diverse associazioni di categoria. L’Antitrust indaga. Ma sarà un buco nell’acqua se non cominciamo a capire come funziona il sistema della GDO, Leggi

Economiaagricoltura, commercio, economia, gdo, impresa, migrantiLeave a comment
cartello mascherine disponibili

Mascherine a 50 centesimi? Siamo sulla buona strada, ma…

28 Aprile 2020

Stamattina sono andato in ferramenta, dove avevano affisso un cartello con su scritto mascherine UNI EN 14683 disponibili. “Finalmente – ho pensato – ora ne prendo un paio“. Siccome non Leggi

Web e Societàcommercio, controllo, coronavirus, diritto, economia, politicaLeave a comment
corrieri

L’interregno dei corrieri

12 Febbraio 20203 Marzo 2020

1525 visite. Perché corrieri come SDA, Bartolini, TNT, UPS, DHL, GLS, Fedex, Nexive (e tanti altri) continuano ad operare sul mercato nonostante offrano servizi oggettivamente pessimi, tra ritardi nelle consegne, Leggi

Economiacommercio, corrieri, diritto, economia, impresa, trasporto2 Comments
huawei trump

Huawei vs Trump. Chi la spunta?

21 Maggio 20193 Marzo 2020

La notizia che Google ha sospeso la licenza Android sugli smartphone prodotti dall’azienda cinese guidata da Meng Wanzhou, figlia del fondatore, non stupisce più di tanto. L’ipotesi (a tratti complottistica) per Leggi

Estericina, commercio, dazi, economia, global, huawei, trumpLeave a comment
xi jinping e mattarella via della seta

La Via della Seta ovvero pesce grande mangia pesce piccolo

20 Marzo 20193 Marzo 2020

Senza retorica e con i piedi ben piantati nella realtà, posso affermare che oggi si sta decidendo il futuro del Mondo e i nuovi equilibri geo politici che, se mal Leggi

Economia, Esteri, Politica5G, capitalismo, cina, commercio, controllo, economia, europa, global, internazionale, internet, M5S, società, via della setaLeave a comment
salvini ambulanti

Salvini: no agli ambulanti, si alla contraffazione

23 Luglio 201823 Maggio 2019

Salvini ha dichiarato guerra agli ambulanti che ogni giorno vendono mercanzia varia sulle spiagge delle località turistiche d’Italia, emanando una circolare con ad oggetto Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e Leggi

Politicaambulanti, commercio, salvini, turismoLeave a comment
gig economy

Gig economy, chi sono i big che comandano il mercato del food

19 Giugno 20183 Marzo 2020

Per molti la Gig economy è un’opportunità e un’innovazione, per altri, come il Ministro Di Maio, un settore da regolamentare con contratti collettivi o concertazioni con le Aziende. In realtà Leggi

Economiaamazon, capitalismo, commercio, consumismo, economia, gig economy, giovani, global, impresaLeave a comment
centri commerciali

5 buoni motivi per evitare i centri commerciali

14 Ottobre 201710 Giugno 2020

1847 visite. Alzi la mano chi non hai mai fatto la spesa nei centri commerciali. Ok, ci siamo tutti. In effetti per molti di noi andare a fare la spesa Leggi

Opinioni, Web e Societàcentri commerciali, commercio, economia6 Comments

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Perché Linux è meglio
  • Tante batterie, tanti problemi
  • Il cashback di Stato, come funziona davvero
  • Lotta di classe e democrazia ai tempi del Covid – Parte II
  • Ecomotori, un’App indispensabile per chi va a GPL e Metano

Tag

agricoltura (6) amazon (5) ambiente (9) antipolitica (7) auto (9) bauman (7) capitalismo (41) commercio (11) consumismo (10) controllo (6) coronavirus (21) cultura (25) diritto (25) economia (34) europa (12) facebook (10) fascismo (7) filosofia (10) folklore (7) giovani (5) global (6) google (5) gpl (5) gramsci (5) impresa (14) internazionale (10) internet (17) lega (13) M5S (16) mafia (5) marx (7) migranti (9) parlamento (5) Pasolini (5) pd (5) poesia (24) politica (23) puglia (6) regioni (10) salento (10) salvini (11) social (16) società (35) turismo (6) usa (7)

Economia

batterie

Tante batterie, tanti problemi

17 Dic 2020

Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto...

cashback di Stato e pagamenti POS

Il cashback di Stato, come funziona davvero

9 Dic 2020
Zelus renardii

Xylella e Zelus renardii, quando la scienza è incapace

10 Mag 2020
prezzi alimentari antitrust

Antitrust, prezzi e speculazioni. Facciamo chiarezza

8 Mag 2020

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Scrivo anche su

Categorie

  • Automotive
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Poesia
  • Politica
  • Svapo
  • Web e Società

Opinioni

Perché Linux è meglio

Psicologi? Errare è necessario per riconoscere i propri limiti

La Poesia è una formula matematica

Immobili vuoti. Ci vuole la requisizione!

Grande Mahmood!

Via la plastica dai bar!

Poesia

Allen Ginsberg e l’underground culturale

Walt Whitman e la libertà (anche del verso)

Le tappe del viaggio

Post-moderno

Amelia Rosselli, l’amica di Bene, Levi, Scotellaro, Pasolini

Il carpe diem di Orazio, ossia realizzare il presente

Copyleft [2017-2020] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.