
Tante batterie, tanti problemi
Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto dureranno le batterie? Da questa prima, ovvia, domanda, ne scaturiscono Leggi
Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto dureranno le batterie? Da questa prima, ovvia, domanda, ne scaturiscono Leggi
1016 visite. Cinque anni di una ricerca scientifica sull’uso dello Zelus renardii come insetto antagonista per la lotta al batterio di Xylella fastidiosa, finanziata con soldi pubblici, per poi scoprire, Leggi
648 visite. I cacciatori sono una categoria odiosa, ma sono protetti dalla politica e dalla legge. I piccoli proprietari terrieri possono tutelarsi, ma al solito la legge rende difficoltosa la Leggi
Perché le richieste di Greta Thunberg e del movimento fridays for future e Climate Strike sono totalmente inefficaci, anzi, rischiano di peggiorare le cose. Negli ultimi tempi si è ripreso Leggi
La Xylella in Puglia non fa seccare gli ulivi, ma riserva ogni giorno tante sorprese, alcune favorevoli ai suoi strenui sostenitori (ma che di facciata dicono di volerla sconfiggere), altre Leggi
Affrontare problemi strutturali con metodi emergenziali, derogare alle norme ordinarie in materia di salute e ambiente, aiutare finanziariamente i grandi e lasciare i piccoli fuori. Queste e tante altre le Leggi
Questo breve scritto è da considerarsi una bozza di un percorso verso una riforma agraria che auspico possa diventare più ampio e articolato, con il passare del tempo e con Leggi
408 visite. Negli ultimi tempi si parla molto di mobilità sostenibile e di automotive-green, ossia del binomio automobile e rispetto per l’ambiente, tanto che anche l’attuale governo nostrano ha spinto Leggi
Si torna a parlare di Xylella fastidiosa dopo che un articolo apparso sul blog di Beppe Grillo ha fatto scalpore e ha provocato le reazioni di molti giornalisti, politici, intellettuali Leggi