
Pensioni e rivalutazioni, facciamo chiarezza
Da diversi giorni sto assistendo ad un curioso dibattito sulla rivalutazione delle pensioni, in cui ho sentito tutto e il contrario di tutto. C’è chi sostiene che le pensioni sono Leggi
Da diversi giorni sto assistendo ad un curioso dibattito sulla rivalutazione delle pensioni, in cui ho sentito tutto e il contrario di tutto. C’è chi sostiene che le pensioni sono Leggi
I risultati delle ultime elezioni europee ci restituiscono due dati tra loro contrastanti, ma che devono essere analizzati unitariamente. Il primo: Nessun stravolgimento Non sembrano stravolti gli equilibri politici nel Leggi
Facciamo il gioco dello striscione. Dirò qualche frase e valuteremo insieme se sono mere informazioni che meritano di essere censurate e, nel peggiore dei casi, perseguite penalmente, oppure un libero Leggi
Il Ministro dell’Interno, che tante volte appare come un giullare di corte, ha deciso in modo autoritario di far chiudere la fiera della cannabis a Torino e, tramite una circolare Leggi
La discussione di questi giorni in merito alla TAV rappresenta, nella dialettica politica tra i due governanti / contendenti, un falso problema o, per dirla meglio, un’illusione demagogica. In prim’ordine Leggi
Caso Diciotti. La responsabilità penale può avere varie gradazioni di disvalore sociale? Certamente può avere varie gradazioni in rapporto alla colpevolezza (dolo, colpa, ecc.) o alla gravità del fatto (con Leggi
Salvini ha dichiarato guerra agli ambulanti che ogni giorno vendono mercanzia varia sulle spiagge delle località turistiche d’Italia, emanando una circolare con ad oggetto Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e Leggi
Che pacchia! Vi piacciono le arance, le angurie, i meloni, i pomodori succosi e tutta la frutta o gli ortaggi di stagione che andate a comprare al mercato o al Leggi
può il Presidente della Repubblica porre un veto sulla scelta di uno o più Ministri operata dal potenziale Presidente del Consiglio?
Per capire il successo della Lega di Salvini ed affrontarla sul piano dialettico bisogna analizzare il contesto in cui viviamo oggi.