
Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico
Il revisionismo è l’arte di dire e poi ritrattare, fare e disfare, modificare – più che interpretare – i fatti a proprio vantaggio. Ma a vantaggio di chi? E cosa Leggi
Il revisionismo è l’arte di dire e poi ritrattare, fare e disfare, modificare – più che interpretare – i fatti a proprio vantaggio. Ma a vantaggio di chi? E cosa Leggi
La guerra in Ucraina appena scoppiata mi inquieta particolarmente, perché rappresenta l’inizio di una tragedia che potrebbe ricordare a larghi tratti le dinamiche e gli esiti della Grande Guerra. Una Leggi
Allen Ginsberg uno dei massimi esponenti della beat generation degli anni ’50 e ponte con il movimento hippy degli anni ’60, non fu solo un poeta, un attivista, un artista Leggi
1369 visite. Il 31 maggio del 1819 nasceva Walt Whitman, il poeta della libertà e, immancabilmente, l’inventore del verso libero. Da tutti conosciuto come quello del oh capitano! mio capitano! Leggi
Stando agli ultimi dati diffusi in USA, il numero dei contagiati supera quota 985.000 persone, mentre i decessi sono oltre 55.000. Tra i contagiati, il 30% riguarda gli afroamericani, anche Leggi
Perché è importante stare accanto ai curdi, perché bisogna chiedere di abbandonare la NATO e costringere le istituzioni italiane ed europee a mettere all’angolo Erdogan e prendere una posizione netta Leggi
La riforma della legittima difesa è legge. Brevemente il nuovo provvedimento prevede che la proporzionalità tra la difesa e l’offesa sia sempre sussistente, che non sia prevedibile la punizione per Leggi
1454 visite. Come nasce la guerra in Siria? Cosa è successo dal 2011 a oggi? Perché Putin difende Assad? E soprattutto, è davvero Assad il vero nemico e quello che Leggi
Il Congresso USA approva nuove sanzioni contro la Russia, Putin risponde cacciando via 755 diplomatici e impiegati dell’ambasciata americana in Russia (su 1210), mettendosi così in pari con gli USA Leggi