Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
18 Gen, 2021
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Perché Linux è meglio
Tante batterie, tanti problemi
Il cashback di Stato, come funziona davvero
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia

Categoria: Web e Società

Bronzi di Riace al museo archeologico di Reggio Calabria

Calabria terra mia… secondo me

23 Ottobre 202025 Ottobre 2020

Il corto di Gabriele Muccino, Calabria terra mia, presentato al Festival del Cinema di Roma, interpretato da Raoul Bova e dalla compagna Rocío Muñoz Morales, ha fatto infuriare i calabresi, Leggi

Web e Societàcalabria, cultura, lucano, mafia, regioni, riace1 Comment
professionisti ordini professionali

Professionisti in Italia. Ordini e autocritica assente

6 Giugno 20206 Giugno 2020

202 visite. Va fatta una franca discussione sulle differenze sociali in seno agli Ordini professionali. Come anche tra un Ordine e l’altro. La discussione promossa dal Cup, negli Stati generali Leggi

Web e Societàcoronavirus, politica, professioni1 Comment
Karl Marx e il materialismo storico

Materialismo storico, struttura e sovrastruttura spiegati semplici

28 Maggio 202029 Maggio 2020

2336 visite. Alcuni concetti cardine del pensiero di Marx sono quelli di materialismo storico, struttura e sovrastruttura. Cosa sono? Perché oggi è importante conoscerli? Una spiegazione semplice dei concetti, della Leggi

Web e Societàcapitalismo, economia, marx6 Comments
diario pensiero scritto

Hai mai provato a tenere un diario?

22 Maggio 2020

Tenere un diario su cui scriverci (quasi) ogni giorno fatti, pensieri, emozioni, impressioni, favorisce un sacco di processi positivi. Vediamone alcuni. Avevo circa 13 anni quando mio nonno mi disse: Leggi

Web e Societàcoscienza, cultura, diarioLeave a comment
contemplazione artigiano

La contemplazione dell’artigiano

15 Maggio 202022 Maggio 2020

Se c’è una figura, oggi, che può fornirci gli strumenti per salvarci dall’alienazione, nevrosi e ansia tipica del vivere contemporaneo, è l’artigiano. L’artigiano era una figura produttiva prevalente fino all’epoca Leggi

Web e Societàartigianato, capitalismo, coscienza, economia, filosofia, impresa, lavoro, marx, societàLeave a comment
fase 2 trasporto pubblico venezia

La fase 2 tra norma e realtà

4 Maggio 2020

La cosiddetta fase 2, che consiste nella ripresa di buona parte delle attività, ma rispettando sempre le regole di profilassi sanitaria, è partita stamattina. Come ha ribadito il premier Conte, Leggi

Web e Societàcoronavirus, diritto, società, trasporto2 Comments
tarantella a polsi

Tarantella, pizzica, tammurriata e coronavirus

3 Maggio 2020

456 visite. L’estate 2020 è la stagione della tarantella. Perché è l’unico ballo che consente di mantenere le distanze sociali e, al contempo, di favorire i rapporti sociali e i Leggi

Web e Societàcoronavirus, folklore, pizzica, puglia, salento, turismoLeave a comment
barney rutto mascherina

Vantaggi e svantaggi della mascherina

1 Maggio 2020

1213 visite. Lo premetto sin da subito. Questo è un articolo del cappero, uno di quelli che scrivi giusto per ridere e per alleggerire quella tensione che si crea dopo Leggi

Web e SocietàcoronavirusLeave a comment
cartello mascherine disponibili

Mascherine a 50 centesimi? Siamo sulla buona strada, ma…

28 Aprile 2020

Stamattina sono andato in ferramenta, dove avevano affisso un cartello con su scritto mascherine UNI EN 14683 disponibili. “Finalmente – ho pensato – ora ne prendo un paio“. Siccome non Leggi

Web e Societàcommercio, controllo, coronavirus, diritto, economia, politicaLeave a comment
parole comuni marchio registrato

Dio, ciao, amore, mamma, cuore sono un marchio registrato

25 Aprile 202024 Aprile 2020

275 visite. Tantissime espressioni non sono più comuni, ma un marchio registrato. Chi le detiene può usarle, vietarle e farsi pagare. In fondo all’articolo l’elenco delle parole diventate proprietà privata Leggi

Economia, Web e Societàeconomia, marchio registratoLeave a comment

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Perché Linux è meglio
  • Tante batterie, tanti problemi
  • Il cashback di Stato, come funziona davvero
  • Lotta di classe e democrazia ai tempi del Covid – Parte II
  • Ecomotori, un’App indispensabile per chi va a GPL e Metano

Tag

agricoltura (6) amazon (5) ambiente (9) antipolitica (7) auto (9) bauman (7) capitalismo (41) commercio (11) consumismo (10) controllo (6) coronavirus (21) cultura (25) diritto (25) economia (34) europa (12) facebook (10) fascismo (7) filosofia (10) folklore (7) giovani (5) global (6) google (5) gpl (5) gramsci (5) impresa (14) internazionale (10) internet (17) lega (13) M5S (16) mafia (5) marx (7) migranti (9) parlamento (5) Pasolini (5) pd (5) poesia (24) politica (23) puglia (6) regioni (10) salento (10) salvini (11) social (16) società (35) turismo (6) usa (7)

Economia

batterie

Tante batterie, tanti problemi

17 Dic 2020

Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto...

cashback di Stato e pagamenti POS

Il cashback di Stato, come funziona davvero

9 Dic 2020
Zelus renardii

Xylella e Zelus renardii, quando la scienza è incapace

10 Mag 2020
prezzi alimentari antitrust

Antitrust, prezzi e speculazioni. Facciamo chiarezza

8 Mag 2020

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Scrivo anche su

Categorie

  • Automotive
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Poesia
  • Politica
  • Svapo
  • Web e Società

Opinioni

Perché Linux è meglio

Psicologi? Errare è necessario per riconoscere i propri limiti

La Poesia è una formula matematica

Immobili vuoti. Ci vuole la requisizione!

Grande Mahmood!

Via la plastica dai bar!

Poesia

Allen Ginsberg e l’underground culturale

Walt Whitman e la libertà (anche del verso)

Le tappe del viaggio

Post-moderno

Amelia Rosselli, l’amica di Bene, Levi, Scotellaro, Pasolini

Il carpe diem di Orazio, ossia realizzare il presente

Copyleft [2017-2020] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.