Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
16 Apr, 2021
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Legge Semplificazioni. No collaudo GPL e gancio. Ok, ma…
Il Cloud è una nuvola leggera, rischia di cancellare la memoria
I mille vantaggi di andare in bicicletta
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia

Tag: xylella

Zelus renardii

Xylella e Zelus renardii, quando la scienza è incapace

10 Maggio 2020

1123 visite. Cinque anni di una ricerca scientifica sull’uso dello Zelus renardii come insetto antagonista per la lotta al batterio di Xylella fastidiosa, finanziata con soldi pubblici, per poi scoprire, Leggi

Economia, Politicaagricoltura, ambiente, xylellaLeave a comment

Analisi del Piano di rigenerazione olivicola in Puglia

2 Marzo 202011 Marzo 2020

562 visite. Analizzando il Piano di rigenerazione olivicola della Puglia si nota la volontà di procedere all’accorpamento fondiario, conseguenza dell’espropriazione di fatto delle terre ai contadini e ai piccoli proprietari, Leggi

Economia, Politicaagricoltura, capitalismo, land grabbing, latifondo, puglia, regioni, salento, xylellaLeave a comment

Xylella, lo strano caso dell’albero prima infetto e poi no

7 Maggio 201911 Marzo 2020

La Xylella in Puglia non fa seccare gli ulivi, ma riserva ogni giorno tante sorprese, alcune favorevoli ai suoi strenui sostenitori (ma che di facciata dicono di volerla sconfiggere), altre Leggi

Economia, Politicaambiente, puglia, regioni, salento, ulivi, xylellaLeave a comment
decreto emergenze

Un centinaio di false emergenze. Parte II – Gli Ulivi

19 Aprile 201911 Marzo 2020

Affrontare problemi strutturali con metodi emergenziali, derogare alle norme ordinarie in materia di salute e ambiente, aiutare finanziariamente i grandi e lasciare i piccoli fuori. Queste e tante altre le Leggi

Economia, Politicaagricoltura, ambiente, decreto emergenze, land grabbing, puglia, regioni, salento, ulivi, xylellaLeave a comment

Xylella. E’ una bufala o un problema?

4 Luglio 201811 Marzo 2020

Si torna a parlare di Xylella fastidiosa dopo che un articolo apparso sul blog di Beppe Grillo ha fatto scalpore e ha provocato le reazioni di molti giornalisti, politici, intellettuali Leggi

Economia, Politicaambiente, europa, puglia, regioni, salento, ulivi, xylella1 Comment

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Legge Semplificazioni. No collaudo GPL e gancio. Ok, ma…
  • Il Cloud è una nuvola leggera, rischia di cancellare la memoria
  • I mille vantaggi di andare in bicicletta
  • Batteria integrata o rimovibile per sigaretta elettronica?
  • Carmelo Bene, medium e soggetto liberato

Tag

agricoltura (7) amazon (6) ambiente (10) antipolitica (7) auto (11) bauman (7) capitalismo (44) commercio (12) confronto consumi auto (5) consumismo (11) controllo (6) coronavirus (21) cultura (26) diritto (25) economia (34) europa (12) facebook (11) fascismo (7) filosofia (11) folklore (9) giovani (5) global (6) google (5) gpl (6) gramsci (5) impresa (15) internazionale (10) internet (18) lega (13) M5S (16) mafia (5) marx (7) migranti (9) parlamento (5) Pasolini (7) poesia (25) politica (24) puglia (6) regioni (10) salento (11) salvini (11) social (18) società (39) turismo (6) usa (7)

Economia

batterie

Tante batterie, tanti problemi

17 Dic 2020

Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto...

cashback di Stato e pagamenti POS

Il cashback di Stato, come funziona davvero

9 Dic 2020
Zelus renardii

Xylella e Zelus renardii, quando la scienza è incapace

10 Mag 2020
prezzi alimentari antitrust

Antitrust, prezzi e speculazioni. Facciamo chiarezza

8 Mag 2020

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Categorie

  • Automotive
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Poesia
  • Politica
  • Svapo
  • Web e Società

Opinioni

I mille vantaggi di andare in bicicletta

Perché Linux è meglio

Psicologi? Errare è necessario per riconoscere i propri limiti

La Poesia è una formula matematica

Immobili vuoti. Ci vuole la requisizione!

Grande Mahmood!

Poesia

Omaggio a Cici Cafaro, poeta della Grecìa

Allen Ginsberg e l’underground culturale

Walt Whitman e la libertà (anche del verso)

Le tappe del viaggio

Post-moderno

Amelia Rosselli, l’amica di Bene, Levi, Scotellaro, Pasolini

Copyleft [2017-2020] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.