Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
27 Gen, 2021
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Perché Linux è meglio
Tante batterie, tanti problemi
Il cashback di Stato, come funziona davvero
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia

Tag: social

la narrazione di enea e la pietas

Il bisogno di narrazione, essere ed esserci

4 Giugno 20193 Marzo 2020

Il bisogno di narrazione diventa sempre più una necessità. Che provenga da un giornalista, un vip o da un comune frequentatore dei social, oramai pienamente assorbito in quel mondo virtuale, Leggi

Cultura, Web e Societàconsumismo, eraclito, filosofia, hegel, socialLeave a comment
eroi

Eroi per 15 minuti

6 Aprile 20194 Giugno 2019

All’artista Andy Warhol si attribuisce la frase in futuro tutti avranno 15 minuti di fama. Non si sa se sia veramente sua, ma è la frase simbolo di un’intera filosofia Leggi

Web e Societàbauman, consumismo, cultura, internet, politica, social, societàLeave a comment
google seo sito web

Vuoi realizzare un sito web? Ecco come riconoscere un vero professionista

3 Aprile 20183 Marzo 2020

Oramai oggigiorno se non sei presente in rete non ti conosce nessuno. Questo lo sappiamo più o meno tutti e soprattutto le Aziende. Con un sito web è possibile trasformare Leggi

Economia, Opinionigoogle, internet, seo, social, web marketingLeave a comment
facebook acqua calda

Facebook vi ruba i dati? Avete scoperto l’acqua calda digitale

22 Marzo 20187 Maggio 2019

Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, fa mea culpa e ammette la responsabilità nel segreto di Pulcinella in riferimento alla conservazione illegale dei dati di 50 milioni di utenti da parte Leggi

Web e Societàfacebook, internet, socialLeave a comment
direttrice banca san paolo video trash

Video trash. Come muore la professionalità

4 Ottobre 201710 Maggio 2019

Il caso della direttrice e degli impiegati della filiale Intesa Sanpaolo di Castiglione delle Stiviere, che hanno pubblicato un video discutibile (ad esser buoni) e dai netti contorni trash è solo l’ennesimo esempio Leggi

Web e Societàbanca, internet, social, società, trash, videoLeave a comment
iPhone-X

iPhone X e le nuove frontiere del controllo sociale

15 Settembre 20173 Marzo 2020

Mi chiedo se gli utenti Apple che acquisteranno il nuovo iPhone X sappiano quanto è paradossale spendere tra 1189,00 e 1359,00 € (questo è il range di prezzo imposto da Leggi

Economia, Web e Societàapple, capitalismo, controllo, cultura, global, internet, social, società, steve jobs1 Comment
lercio vaccini

Lercio e gli anti-vax

7 Settembre 201710 Maggio 2019

Non ho mai voluto prendere posizione sulla diatriba pro-vax / anti-vax, anche perché ritengo l’obbligo vaccinale un’imposizione eccessiva e, sotto certi versi, ingiustificata, ma la tematica è stata affrontata in Leggi

Web e Societàanalfabeta funzionale, facebook, internet, social, vaccini5 Comments
vinci con carpisa stage aziendale

Carpisa ti fa vincere uno stage aziendale!

5 Settembre 20178 Maggio 2019

Lo ammetto, anche se le borse donna di Carpisa mi fanno cacare, ero tentato di acquistarne una solo per partecipare al grande concorso che mi avrebbe dato l’emozione di vincere Leggi

Web e Societàcapitalismo, carpisa, economia, internet, lavoro, marx, social2 Comments

Laura Boldrini e l’italica ignoranza

14 Agosto 201712 Maggio 2019

Lo ammetto. A me Laura Boldrini non sta tanto simpatica. Ho iniziato a storcere il naso per le sue inutili battaglie linguistiche sulla declinazione al femminile di parole tradizionalmente declinate Leggi

Web e Societàboldrini, facebook, internet, politica, social, società2 Comments
ambulanti cacciati spiaggia salve

Mannaggia agli ambulanti del Salento!

6 Agosto 20173 Marzo 2020

Ogni giorno, passeggiando per le vie del mio paesello, per fare compere e commissioni, lo vedo sempre lì, nello stesso angolo, col suo carretto, a vendere mercanzia varia: lampadari, orologi, Leggi

Web e Societàfacebook, internet, salento, social, società, turismo4 Comments

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Perché Linux è meglio
  • Tante batterie, tanti problemi
  • Il cashback di Stato, come funziona davvero
  • Lotta di classe e democrazia ai tempi del Covid – Parte II
  • Ecomotori, un’App indispensabile per chi va a GPL e Metano

Tag

agricoltura (6) amazon (5) ambiente (9) antipolitica (7) auto (9) bauman (7) capitalismo (41) commercio (11) consumismo (10) controllo (6) coronavirus (21) cultura (25) diritto (25) economia (34) europa (12) facebook (10) fascismo (7) filosofia (10) folklore (7) giovani (5) global (6) google (5) gpl (5) gramsci (5) impresa (14) internazionale (10) internet (17) lega (13) M5S (16) mafia (5) marx (7) migranti (9) parlamento (5) Pasolini (5) pd (5) poesia (24) politica (23) puglia (6) regioni (10) salento (10) salvini (11) social (16) società (35) turismo (6) usa (7)

Economia

batterie

Tante batterie, tanti problemi

17 Dic 2020

Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto...

cashback di Stato e pagamenti POS

Il cashback di Stato, come funziona davvero

9 Dic 2020
Zelus renardii

Xylella e Zelus renardii, quando la scienza è incapace

10 Mag 2020
prezzi alimentari antitrust

Antitrust, prezzi e speculazioni. Facciamo chiarezza

8 Mag 2020

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Scrivo anche su

Categorie

  • Automotive
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Poesia
  • Politica
  • Svapo
  • Web e Società

Opinioni

Perché Linux è meglio

Psicologi? Errare è necessario per riconoscere i propri limiti

La Poesia è una formula matematica

Immobili vuoti. Ci vuole la requisizione!

Grande Mahmood!

Via la plastica dai bar!

Poesia

Allen Ginsberg e l’underground culturale

Walt Whitman e la libertà (anche del verso)

Le tappe del viaggio

Post-moderno

Amelia Rosselli, l’amica di Bene, Levi, Scotellaro, Pasolini

Il carpe diem di Orazio, ossia realizzare il presente

Copyleft [2017-2020] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.