le tappe del viaggio

Le tappe del viaggio

Vorrei condividere con voi - amati quattro lettori - una poesia di Youssouph Sadio, giovane poeta senegalese che vive in provincia di Lecce. Racconta di un viaggio, anzi, di tappe...
schiavi post-moderno

Post-moderno

Se la società moderna è stata caratterizzata dalle conquiste della borghesia, dal crollo della nobiltà e dall'universalizzazione dei diritti umani, l'epoca del post-moderno ha fatto calare la maschera alla borghesia....
Alda Merini

Alda Merini, nata il 21 a primavera

Il 21 marzo 1931 nasceva a Milano Alda Merini, per me la più grande poetessa contemporanea. Lo dico da neofita, da ignorante e da italiano medio, ossia da uno che...
Salvatore di Giacomo

In ricordo di Salvatore di Giacomo

A 160 anni dalla nascita del grande poeta napoletano Salvatore di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) vorrei ricordarlo pubblicando una delle sue poesie, forse la...
Anna

Anna

Aveva vent'anni quando un male improvviso la portò via da questo mondo, accadde quasi 20 anni fa, ormai, proprio in questo periodo. All'epoca vivevo lontano. Quando tornai, andai al cimitero...
libro poesia

La Poesia è una formula matematica

La poesia è come la matematica. Per comprenderla bisogna scavare a fondo. Come la matematica richiede di scavare nelle profondità della ragione, la poesia richiede di scavare nelle profondità del...