Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Economia
  • Opinioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
20 Mag, 2022
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Cent’anni di Pasolini
Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico
Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Economia
  • Opinioni

Tag: hegel

hegel

Lo svapo secondo Hegel

14 Marzo 202010 Ottobre 2021

Se Hegel fosse vivo, oggi, direbbe che lo svapo è un fenomeno reale e razionale. Che, grazie al processo dialettico, è diventato, nella realtà, lo sviluppo in senso positivo del Leggi

Opinionihegel, sigaretta elettronica, svapo2 Comments
la narrazione di enea e la pietas

Il bisogno di narrazione, essere ed esserci

4 Giugno 20193 Marzo 2020

Il bisogno di narrazione diventa sempre più una necessità. Che provenga da un giornalista, un vip o da un comune frequentatore dei social, oramai pienamente assorbito in quel mondo virtuale, Leggi

Cultura, Web e Societàconsumismo, eraclito, filosofia, hegel, socialLeave a comment
eraclito

Eraclito e io

29 Maggio 20198 Giugno 2019

Ammetto una cosa. Sono anni che volevo scrivere un racconto di fantasia su un immaginario incontro tra me e il maestro oscuro, Eraclito, della cui figura sono infatuato sin dalle Leggi

Culturaeraclito, filosofia, hegel, hybrisLeave a comment
cultura popolare

Che fine ha fatto la cultura popolare?

27 Giugno 201815 Marzo 2020

1040 visite. Breve excursus sulle varie fasi che hanno portato allo studio e all’emersione della cultura popolare e di come oggi sia una mera teca da museo senza più appigli Leggi

CulturaCirese, cultura, de martino, folklore, gramsci, hegel, musica popolare, Pasolini, romanticismo, società4 Comments
neet

Neet e assenza di conflitto: ecco perché il fenomeno è così ampio

15 Giugno 20184 Giugno 2019

L’ennesimo rapporto di Eurostat sui c.d. Neet (o néné, giovani che non studiano né lavorano), diffuso oggi, evidenzia come, anche nel 2017, la quota si attesta al 25,7%, ossia un Leggi

Web e Societàconsumismo, filosofia, hegel, neet, societàLeave a comment

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Cent’anni di Pasolini
  • Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico
  • Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO
  • Liquidi fai da te, perché son meglio
  • PNRR-PNIEC e auto elettrica: si va verso il nucleare (?)

Tag

agricoltura (12) amazon (8) ambiente (17) antipolitica (7) auto (13) bauman (7) capitalismo (52) commercio (12) consumismo (13) controllo (6) coronavirus (24) cultura (30) diritto (31) economia (41) europa (14) facebook (12) fascismo (8) filosofia (12) folklore (10) giovani (6) global (6) google (6) gpl (7) gramsci (6) impresa (16) internazionale (10) internet (19) lega (13) lucano (7) M5S (17) marx (8) migranti (10) parlamento (6) Pasolini (10) poesia (26) politica (28) puglia (8) regioni (10) salento (15) salvini (12) social (19) società (45) turismo (6) usa (9) xylella (8)

Opinioni

liquidi fai da te - come farli

Liquidi fai da te, perché son meglio

7 Nov 2021

Perché è bene passare ai liquidi fai da te. Il motivo principale? Si risparmia, tantissimo. Il motivo secondario (ma non...

prezzi_metano_17_ottobre_2021

GPL e metano arrivano alle stelle. Come regolarci?

17 Ott 2021
roghi boschivi salento puglia

Roghi nel Salento (e non solo). Terza e ultima parte: le cause

7 Set 2021
Roghi nel Salento - ulivo incendiato a Copertino 24 giugno 2021

Roghi nel Salento e narrazioni tossiche – Continua l’analisi

11 Lug 2021

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Ultimi commenti

  1. Rosario su Il vento tra le colonie. Quando l’eolico invade il Meridione14 Maggio 2022

    Perché non si crea un movimento a difesa del territorio meridionale? Possibile che dobbiamo assistere impassibili a questo saccheggio imposto…

  2. Il Barbuto su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL7 Aprile 2022

    ciao Daniele, prima di comprare l'auto ti suggerisco di farti dare una copia del libretto oppure del certificato di origine…

  3. daniele su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL6 Aprile 2022

    Buongiorno, ho visionato diverse auto nel frattempo (panda 1.2 gpl 2 o 3 serie); io preferirei una nativa gpl (nativa originale…

  4. Il Barbuto su Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO24 Marzo 2022

    Ciao GRV, grazie della tua utile e critica riflessione sulla situazione attuale in Ucraina. Inutile dire che concordo con la…

  5. GRV su Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO23 Marzo 2022

    Ho letto con attenzione questo tuo articolo. E lo condivido totalmente. Tuttavia il fattore tempo non volge di Putin. A…

  6. Il Barbuto su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL19 Marzo 2022

    ciao Giuseppe, intanto auguri e complimenti per la preparazione in materia! Mi hai fatto ricordare i bei tempi della fanciullezza,…

Copyleft [2017-2021] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.