papa galeazzo

I racconti di Papa Galeazzo

Chi è Papa Galeazzo? Don Galeazzo Domenico, detto volgarmente Papa Galeazzo (in dialetto salentino Papa Caliazzu, Cajazzu o Cagliazzu, a seconda dell'area dialettale), fu parroco di Lucugnano, frazione di Tricase, nel...
cultura popolare

Che fine ha fatto la cultura popolare?

Breve excursus sulle varie fasi che hanno portato allo studio e all'emersione della cultura popolare e di come oggi sia una mera teca da museo senza più appigli con la...
Antonio Gramsci egemonia e folklore

Il Mercato degli Eventi e l’egemonia sul Folklore

Se Gramsci fosse vivo oggi direbbe che il folklore è regredito di nuovo a mera spettacolarizzazione pittoresca di fantasmi del passato ormai morti e privi di senso, che la cultura dominante ha sotterrato la cultura popolare, piantando il proprio vessillo sulle ceneri fumanti di memorie ormai stantie.
articolo rievocazione tarantismo galatina 2017

Il Salento delle rievocazioni storte

Oggi, 29 giugno, la CNN e la trasmissione "La vita in diretta" erano a Galatina a documentare "la rievocazione storica dell'antico rito del tarantismo". Tra scorrettezze lessicali e concettuali e impoverimenti culturali, ecco cos'è rimasto della storia, del mito e dei riti di uno dei fenomeni popolari più affascinanti e studiati da numerosi intellettuali, fin dal 1500