Le rapine e…la bella vita!

rapine bella vita

Proprio oggi ho letto sul quotidiano locale di una delle tante rapine al supermercato dove ogni tanto vado a fare la spesa. A memoria, in 10 anni da quando è stato aperto, è stato rapinato circa 15-20 volte.

E’ sempre lo stesso scenario: arrivano di sera, poco prima della chiusura, e razziano l’incasso. A volte è magro, come l’ultima volta (quando sono stati “prelevati” 900,00 €), a volte è più corposo (un’altra rapina, di circa 1 anno fa, ha fruttato ai malviventi circa 2000,00 €). Spesso i rapinatori sono stati individuati e sempre si trattava di giovani italiani, incensurati (o con precedenti di spaccio) e di “buona famiglia”.

Questo fatto mi ha fatto riflettere su un aspetto tipico del momento storico in cui viviamo, cioè che non si ruba più per fame, ma per lusso.

Dai, pensiamoci un attimo. Andiamo a spulciare la cronaca locale oppure i dati snocciolati ogni anno dal Viminale e scopriamo che il “grosso” delle rapine (o delle attività di spaccio) è svolto da giovani ragazzi, perlopiù incensurati e provenienti da ambienti “bene” o quantomeno dal “ceto medio”. Non sto parlando di criminalità balorda, tipica delle “periferie” e degli ambienti degradati, ma di micro-criminalità borghese.

Ora mi viene da pensare che a questi ragazzi, in fondo, non manca niente. Probabilmente sono studenti oppure giovani disoccupati che cercano di sbarcare il lunario come meglio possono. E non è un caso che sempre oggi è uscita un’indagine della Commissione Europea che indica l’Italia come il primo paese europeo per presenza di “neet”, cioè di giovani (15-24 anni) che non fanno niente: non studiano, non lavorano né cercano un lavoro. Sono il 19,9% (rispetto alla media europea del 11,5%).

Come campano questi ragazzi?

Ogni giorno, percorrendo le strade del mio paesello, vedo tanti ragazzi (giovanissimi!) che circolano con macchinoni tipo SUV o grosse berline, che passano le serate nei locali a bere o che si sfondano di aperitivi al mare, negli stabilimenti, dove solo per prendere un caffè paghi l’ira di dio.

Io, da piccolo imprenditore quale sono, provo ogni volta un senso di vergogna e di disgusto a cacciare tre euro e cinquanta per una Tennent’s, mentre guardo il tavolo di un gruppo di adolescenti pieni di acne che ne ha consumate almeno una trentina. E mi faccio i conti.

Quindi è detto fatto? Ci sta una “generazione” di ragazzi che non vogliono studiare, di lavorare manco l’ombra, però devono comunque “apparire in società” e, di conseguenza, spendere. Allora è forse spiegato perché c’è una così ampia recrudescenza di rapine, furti e spaccio? Forse, probabile. Non è così difficile fare due+due.

Del resto la vita oggi è cara e la bella vita costa anche di più. Poi se ci metti la precarietà del lavoro, gli alti costi e le innumerevoli incertezze del lavoro in proprio, nonché il fatto che “il lavoro stanca e non rende” unito al ripudio della fatica come antidoto ai mali del passato in cui i nostri nonni si sono “fatti il culo” e per cui i giovani provano una profonda antipatia, capisci che la via più semplice è quella di far soldi con facilità e oggi i modi sono pochi: o sfondi su internet (cosa che riescono a fare agevolmente solo i veri idioti) o vivi di rendita (cosa che fanno in pochi, cioè i sopravvissuti della crisi economica), oppure commetti reati (tipo: spaccio, rapine, furti…).

Lo stress dell’edonismo

Cioè pensa allo stress a cui è sottoposto un giovane d’oggi. Un pacchetto di sigarette costa 5 euro, un cocktail costa dalle 5 alle 15 euro (a seconda di dove vai…), un ingresso in discoteca (di quelle che contano) costa almeno 10 euro e a volte la consumazione non è inclusa. E che fai? Non ti prendi almeno 2-3 consumazioni? Poi metti il pre e il post serata: tra birre, panini, cocktail e sigarette, almeno almeno ti spari quelle 50-60 euro. Se poi “rimorchi” allora la spesa raddoppia, e lì so’ cazzi. Perché non puoi sfigurare davanti all’imposizione implicita di una consumazione offerta. Calcola che una volta si usciva il sabato e basta (se ti andava bene), mentre oggi si fa il pre-finesettimana il giovedì e poi il finesettimana il venerdì e il sabato. E ogni giorno so’ spese, e grosse pure.

E poi…un tatuaggio stupido, piccolo piccolo, costa 30 euro, e c’è chi se ne fa minimo 2-3, perché con uno non conti. E poi il macchinone, i vestiti griffati (cosa vuoi? Che indossi i vestiti del mercato?), l’orologio buono e gli occhiali da sole ray-ban. Ohi, che pensi? A occhio ci vogliono almeno 1000 euro di imprinting, oltre alle basilari 50 euro a sera, giusto per “apparire” e non sfigurare.

Paga papà? Paga il nonno? Sì, a volte. Ma a volte no. E quindi i soldi da dove vengono?

Il lusso costa

Tutto sommato, sti ragazzi che non lavorano, non studiano né hanno ben chiaro il proprio futuro, ma vivono nel confine tra la rendita e l’illegalità, supportati dalle paghette dei nonni e dai sotterfugi per “campare”, hanno ben impresso nella mente il principio del vivere moderno: non è la fame ciò che ci comanda, ma il lusso, o almeno la sua apparenza. L’apparenza è sostanza e la sostanza ha un costo. Non sono ladri di polli, che rubano per fame, sono ladri di supermarket o spacciatori di erba e cocaina e rubano e spacciano per un cocktail e per un tatuaggio o un aperitivo al mare. Del resto come dargli torto? Sono il frutto di ciò che abbiamo costruito finora, dei modelli a cui ci siamo ispirati, senza troppo pensarci, mentre abbiamo abiurato il passato, come un cattivo male da dimenticare. Sono loro, i nostri figli, i ragazzi che abbiamo educato davanti alla tv mentre noi distrattamente sceglievamo il modello di macchina più tecnologico e, per non sentire i loro pianti, li abbiamo viziati e gli abbiamo insegnato che chi lavora è un fesso, mentre chi fa il furbo è un dritto.

Solo una cosa mi fa sghignazzare: il momento, e sarà a momenti, in cui scenderanno con il culo per terra e vi ripudieranno, voi, genitori del cazzo che non siete stati in grado di insegnarli a riconoscere un albero ma siete stati bravissimi a fargli capire la differenza tra un cambio manuale e un sequenziale. Tempo qualche anno e i vostri figli tireranno i conti. Giusto il tempo di far morire i vostri genitori e le loro pensioni. Poi, giuro, mi gongolerò nel vedervi annaspare nel nulla, mentre troverete giustificazioni al vostro nulla educativo.

Renzi Avanti. Il nuovo libro del segretario PD

renzi avanti per il cimitero

renzi

Nel suo nuovo libro, in uscita domani, 12 luglio, il fantasioso e fantasista segretario del PD, Matteo Renzi, (sci)orina le sue fantastiche teorie su come risollevare l’economia in Italia. Ecco come lo presenta Matteo:

“Questo libro non è solo un diario personale, una riflessione sulla sinistra o il programma del governo che verrà. Più di tutto, è la condivisione di idee, emozioni e speranze che spesso si sono perse nel racconto della comunicazione quotidiana. I risultati ottenuti e gli errori commessi. Il viaggio tra passato e futuro di un’Italia che non si ferma. Che vuole andare avanti.”

Il punto principale pare essere il “ritorno al trattato di Maastricht”, cioè con un rapporto deficit-PIL più alto rispetto a quello imposto oggi dal fiscal compact da parte dell’UE.

Insomma, l’economista de noartri si diverte a lanciarsi in complessi ragionamenti volti a ridurre la pressione fiscale e stimolare l’economia grazie a una maggiore flessibilità d’indebitamento.

Non voglio rovinare la lettura a chi deciderà di investire (ergo: buttare) quella decina di euri per comprarsi sto popò di opera di economy fantasy , ma una cosa lasciatemela dire: il “grosso” della sua operazione (che mi auguro non veda mai la luce) è di rafforzare le competenze della Cassa depositi e Prestiti affinché gestisca anche il Patrimonio dello Stato, per massimizzare il profitto e ottenere maggiore liquidità.

Tradotto: vendere altri beni dello Stato.

E torniamo alla politica di Prodi-D’Alema. Insomma, niente di nuovo sotto al sole del Renzi Avanti, tranne un po’ di fumo (negli occhi).

 

Lo Stato privato

romano prodi privatizzazioni

La crisi economica scoppiata nel biennio 2006-2008 ha messo in luce le debolezze del Sistema-Italia e la capacità delle Istituzioni di far fronte all’indebolimento economico della classe media, ormai pressoché scomparsa. La crisi ha rappresentato la batosta finale, ma i presupposti c’erano ed erano sotto gli occhi di tutti: le privatizzazioni.

Quando uno Stato detiene il controllo dei servizi fondamentali e attua politiche tese a calmierare i prezzi dei servizi offerti, anche le peggiori crisi economiche possono essere superate, perché i cittadini possono comunque sempre contare su uno Stato Sociale che li tutela nei bisogni primari e nei servizi essenziali quali acqua, sanità, trasporti, energia, gas, ecc.

L’Italia, invece, ha scelto la strada dello smantellamento dello Stato Sociale e della privatizzazione di tutto, anche di ciò che compete ad uno Stato, come la Sanità e la Giustizia. Ma perché oggi ci troviamo a pagare (salato) qualsiasi servizio pubblico e a vederci negato persino l’accesso alla Giustizia e ai servizi minimi essenziali?

Facciamo un salto indietro.

La Storia delle privatizzazioni

Siamo agli inizi degli anni Novanta. Uno spudorato Romano Prodi, presidente dell’IRI, inizia lo smantellamento di un Ente che contava 500.000 dipendenti. Dovete sapere che l’IRI gestiva Alitalia, Autostrade, Finmeccanica, Fincantieri e Aeroporti di Roma, i quali saranno poi immessi sul mercato ad uno ad uno. L’IRI, ormai svuotato di ogni suo ramo, verrà messo in liquidazione il 28 giugno 2000.

Ora sapete perché Alitalia è in crisi (ma viene comunque “salvata” da contributi pubblici) o perché il pedaggio costa così tanto (ma le strade sono cantieri eterni): vengono gestiti in modo privato, ma – dato che le gestioni sono fallimentari – le SpA vengono poi aiutate dallo Stato.

Dopo è la volta del Credit (Credito Italiano), che godeva di ottima salute, dell’IMI e della Banca Commerciale Italiana (Comit), tutto tra il 1993 e il 1994. L’idea di Prodi era quella di “smantellare il Paese pezzo per pezzo” (così disse il 17 gennaio 1998 in un celebre discorso in provincia di Lecce). E infatti ci è riuscito. Nel luglio 1996 iniziano le prime privatizzazione dei servizi pubblici locali grazie alla costituzione di società per azioni in cui i Comuni possono partecipare solo con quote minoritarie.

Il 16 aprile 1997 viene privatizzato l’Istituto San Paolo di Torino.

Nel 1999 Massimo D’Alema prosegue il disegno staticida di Prodi approvando un disegno di legge che privatizza definitivamente i servizi pubblici locali. Tutte le aziende municipalizzate che erogano in regime di monopolio acqua, gas, elettricità, trasporti urbani, rifiuti urbani vengono trasformate in imprese private.

Nel gennaio 1998 il Parlamento liberalizza il commercio abolendo licenze e regole sugli orari. Poi è la volta della liberalizzazione della telefonia fissa (febbraio 1998) e dell’energia elettrica, fino alla privatizzazione dell’ENEL (1999).

A maggio del 2000 si provvede a liberalizzare il commercio del gas.

Poi è la volta delle TV. La legge Maccanico apre alla privatizzazione della RAI e di fatto salva le reti televisive di Berlusconi.

Infine, sempre nel 1998 le Ferrovie dello Stato vengono smembrate per poi costituire RFI (Rete ferroviaria italiana, pubblica) e Trenitalia (privata). Stessa sorte toccherà alle Poste, che diventeranno SpA.
D’Alema, non contento, si sbarazza anche di molti beni pubblici, tra cui il Foro italico e lo Stadio olimpico, passati nelle mani dei privati.

Le privatizzazioni così realizzate non si avvicinano nemmeno minimamente a quelle poste in essere dal governo Thatcher e dal governo Blair in Inghilterra (criticati per le politiche eccessivamente liberal). Tutto è in nome di un alleggerimento dello Stato che – invece – a distanza di 20 anni non è avvenuto e che, anzi, è sempre più indebitato ma privo degli Enti che, invece, avrebbero garantito ai cittadini molteplici oneri economici in meno. Insomma, se avessimo avuto ancora le Poste, i trasporti, l’energia, il gas e i servizi comunali ancora pubblici, non pagheremmo le tariffe esose che paghiamo oggi.

La Sanità privata e gli Ospedali chiusi

Il sistema sanitario nazionale, così com’è impostato oggi, non può essere soggetto a privatizzazioni, ma dato che il disegno di alleggerimento dello Stato è ancora in corso (prova ne è il fatto che Prodi, D’Alema e Bersani non sono ancora stati cacciati a calci nel sedere dalla politica), si deve comunque ridurre la spesa. E come? Semplice, costringendo le Regioni (oppure favorendo le Regioni) a chiudere gli Ospedali, nel nome dell’ottimizzazione delle risorse. Ecco che numerosi centri ospedalieri, anche di recente costruzione, vengono o chiusi o trasformati in centri di lungo degenza oppure in laboratori di analisi gestiti privatamente.

Se poi ci metti le liste d’attesa lunghissime, che arrivano anche a un anno, e i medici che ti “suggeriscono” la visita privata o l’analisi di laboratorio con pochi giorni d’attesa, allora la privatizzazione della sanità è un dato di fatto.

privatizzazioni sanità
Gli ospedali chiusi dal 2013. Articolo de La Stampa

La giustizia privata. Tribunali periferici chiusi. Mediazione

Nemmeno la Giustizia è esente da questo percorso di alleggerimento e privatizzazioni. La riforma della geografia giudiziaria, iniziata nel 2011, ha portato alla soppressione di 30 tribunali, alla chiusura dei tribunali periferici e a un drastico taglio degli Uffici del Giudice di Pace. Oggi è in discussione anche la chiusura dei Tribunali per i minorenni e del taglio di competenze per i Giudici di Pace. A questo disegno giustizicida va aggiunto un altro tassello: la creazione e l’incentivazione della mediazione, addirittura obbligatoria per legge per molte materie (persino per materia di risarcimento danni da circolazione stradale, cioè il 50% del carico giudiziario), ossia una branca delle privatizzazioni.

Cos’è la mediazione? è l’attività professionale svolta da un privato, in veste di arbitro terzo e imparziale, che cerca di far trovare un accordo tra le parti in lite. Insomma, il mediatore è un privato e la mediazione è una forma (oggi obbligatoria per molte materie) di risoluzione delle controversie alternativa a quella giudiziaria. Inutile dire che in questi anni le Agenzie di mediazione si sono moltiplicate a dismisura e che spesso il costo dell’accesso alla giustizia è più elevato rispetto alla mediazione. Questa, dunque, è una forma sottile di smantellamento del sistema giudiziario in Italia che, unita alla chiusura dei tribunali e allo svuotamento di funzioni del Giudice di Pace, mostra apertamente quale strada sta percorrendo lo Stato italiano in materia di giustizia.

I Trasporti privati

privatizzazioni trasporti

Se prima, per andare da Torino a Taranto, pagavi 40.000 lire oppure 25,00 € nei primi anni Duemila, oggi con quella cifra non esci fuori regione. E’ colpa dell’euro? No, è merito delle privatizzazioni. Trenitalia è il soggetto privato (ma aiutato dallo Stato quando i bilanci sono in passivo) che gestisce i trasporti su rotaia. Le rotaie sono ancora di proprietà degli Enti Pubblici, ma i treni non più. Le liberalizzazioni servivano a creare concorrenza, ma a distanza di 20 anni quanti imprenditori hanno investito nei trasporti su rotaia in Italia? Escludendo Italo (che fa poche tratte e i cui costi sono pressoché simili a quelli di Trenitalia), nessuno. Ecco servita la liberalizzazione: aumento spropositato delle tariffe e tagli indiscriminati delle tratte economicamente meno vantaggiose. Infatti prima i treni arrivavano ovunque, perché l’obiettivo non era la massimizzazione del profitto, ma l’offerta di servizi necessari, mentre oggi il Sud soffre i tagli delle tratte dovuti alle privatizzazioni, perché l’obiettivo di Trenitalia non è offrire un servizio, ma massimizzare il profitto. Quindi chi vive al Sud o in zone disagiate avrà sicuramente apprezzato la privatizzazione di un servizio così necessario.

Le Poste privatizzate

privatizzazioni poste

Poste Italiane SpA non ha grande interesse a continuare il servizio di consegna della posta, anzi, si sta concentrando soprattutto sui servizi finanziari, insomma, vuole diventare una banca, perché così i profitti sono più alti e i costi minori. Tra l’altro quello della corrispondenza è l’unico settore dove si è sviluppata una minima forma di concorrenza, con le poste private che svolgono gli stessi servizi a costi inferiori. Però, sapete, le pensioni le pagano ancora in posta, ma oggi i pensionati sono costretti a ricevere la misera pensione su un conto corrente e i bollettini, nonostante l’apertura degli sportelli Lottomatica di molti tabacchi convenzionati, continuano ad essere pagati in posta da molti utenti, sì, ma con commissioni che arrivano a 1,50 €.

Dunque mettiamo una famiglia che deve pagare il bollettino di: luce, acqua, gas e telefono. Solo di commissioni pagherà 6,00 €. E non parliamo del costo delle bollette. Anzi, ne parliamo ora ora.

Le privatizzazioni di energia, telefonia e il mercato libero

Con lo smantellamento dell’ENEL e di SIP sono nati, come ben sappiamo tutti, ENEL distribuzione (maggior tutela), ENEL Energia (mercato libero) e Telecom Italia (oggi venduta agli spagnoli), con l’intenzione di creare un mercato concorrenziale, ma nei sistemi capitalistici nostrani “concorrenza” è sinonimo di “fregatura”.

Oggi, rispetto ai primi anni 2000, paghiamo il 20% in più sia di corrente elettrica che di telefonia. Vero è che oggi si è aggiunta la voce “internet” alle spese telefoniche, ma è anche vero che in molti Paesi europei il costo dell’ADSL (o della fibra) è nettamente inferiore.

costo_adsl_europa_sos_tariffe
Confronto prezzi ADSL in Europa. Fonte: SOS tariffe

Le compagnie telefoniche in regime di concorrenza in Italia sono diverse, ma se spulciamo le offerte, al netto del fumo negli occhi, sono pressoché uguali in termini di costi e si differenziano minimamente in termini di servizi offerti e di qualità del servizio. Per non parlare poi delle numerose fregature che si annidano nei caratteri minuscoli dei contratti, spesso sottoscritti senza essere letti e che riaffiorano solo all’arrivo delle prime fatture.

bolletta_telefono
Contratto telefonico e ADSL. Tra spese e spesucce, le iniziali 40,00 € a bimestre promesse dall’operatore telefonico diventano 61,80 €.

In materia energetica, poi, abbiamo raggiunto l’apice della fregatura con un regime di concorrenza basato su una componente minima e insignificante in fattura: la materia energia. Tutte le compagnie energetiche ci martellano la testa con sconti e offerte sulla materia energia, senza ovviamente specificare che il grosso da pagare in bolletta non è la materia energia, ma: trasporto, gestione contatore, oneri di sistema. Voci che in fattura risultano incomprensibili ma che rappresentano la maggior somma da pagare. Hai voglia a cambiare fornitore, i costi resteranno sempre altissimi!

bolletta_luce
Notare il costo della materia energia e il costo delle “altre spese”. Lo sconto promesso dall’operatore è solo sulla materia energia, quindi un nonnulla.

Le privatizzazioni dell’acqua

Se l’acqua è un bene primario e comune, la sua gestione è privata. E se è vero che le Regioni possono controllarne la gestione, è anche vero che non possono legiferare sulla sua forma giuridica (quindi non possono rendere gli acquedotti Enti pubblici). La competenza spetta allo Stato. Lo stesso Stato che in questi anni ha privatizzato ogni cosa, ha privatizzato anche il bene più prezioso che abbiamo, con conseguenti aumenti di tariffe, tanto che in alcuni casi gli aumenti sono arrivati anche oltre il 200%.

Acqua bene comune. In Italia non più.

Lo Stato risparmia e ci guadagna (come fosse un privato)

Lo smantellamento dello Stato Sociale voluto da Prodi, D’Alema, Bersani e compagnia bella ha una duplice funzione: da un lato ha permesso di risparmiare sui costi degli Enti controllati dallo Stato, dall’altro ha favorito introiti maggiori sotto forma di IVA, contribuzione, imposte di bollo e altri emolumenti che ora queste aziende private versano allo Stato. Quindi oggi lo Stato da un lato ci risparmia e dall’altro ci guadagna. A rimetterci, chiaramente, sono i cittadini e gli utenti che hanno visto lievitare le tariffe, chiudere i servizi necessari e peggiorare, talvolta, gli stessi servizi a fronte di oneri maggiori.

Addio allo Stato Sociale

E’ ovvio che, con le privatizzazioni selvagge e rinunciando ad erogare tali servizi, lo Stato italiano ha smantellato lo Stato Sociale in favore di uno Stato liberista di stampo capitalista. Ma si tratta di una forma di capitalismo truccato, perché se è vero che nel capitalismo l’unico vantaggio che hanno i consumatori è rappresentato dalla concorrenza, è anche vero che in Italia la concorrenza è truccata, perché le aziende che si sono accaparrate i servizi pubblici fanno cartello (cioè si mettono d’accordo) oppure sono controllate dalle stesse persone, seppur con nomi diversi. Quindi si tratta di monopoli di fatto mascherati da regimi di concorrenza.

In questo quadro, l’unico “rimedio” predisposto dallo Stato è stato quello dell’istituzione del Garante della Concorrenza, un Ente che in Italia non ha alcun potere se non quello di comminare multe di lievissima entità a grandi aziende che non rispettano la concorrenza, che pagano volentieri le multe, tanto rappresentano una misera percentuale rispetto al fatturato.

Questa è stata l’unica concessione fatta dallo Stato a noi cittadini che, oggi, siamo costretti a pagare tanto per servizi pessimi in una realtà che andrà sempre peggio, visto che l’opera di smantellamento dello Stato Sociale sta continuando e presto ci vedremo negato persino il diritto a farci una passeggiata al mare o in campagna o in montagna senza pagare il pedaggio a Paesaggi per l’Italia SpA. Ma tranquilli, c’è pur sempre l’abbonamento annuale e se ti iscrivi alla newsletter avrai diritto a uno sconto del 5% sull’eccedenza dei passi consentiti.

 

Il G20 spiegato semplice

g20 amburgo

Oggi si conclude il vertice dei G20, cioè dei leader di 20 Paesi del Mondo, con a tema “Dare forma a un mondo interconnesso”. Gli argomenti trattati sono molti: finanza, economia e commercio internazionale, ambiente e clima, lotta al terrorismo, guerre, migrazioni, ecc.

Ora, al di là dei discorsi lunghi e a tratti complessi fatti dai vari leader, del politichese, degli argomenti ostici e spesso poco comprensibili dal grande pubblico, ciò che ci fa capire come funziona il G20, il G7 o comunque i rapporti internazionali è qualcosa di facile e ora ve lo spiego.

Gli accordi del G20

In questi vertici, di solito, i grandi della Terra fanno degli accordi su diverse tematiche, le più importanti sono: finanza, commercio, ambiente e lotta al terrorismo.

Di solito i vertici si concludono sempre con un accordo.

Ad esempio: dobbiamo ridurre le emissioni di C02 del 25% entro il 2030. Ok, semplice no? L’accordo è stato trovato, però bisogna metterlo in pratica. Poniamo, per esempio, che l’Italia, che ha firmato l’accordo, si è dunque impegnata a ridurre le emissioni di C02. Quindi si dà il caso che sin dal giorno dopo, per esempio, imponga all’ILVA di Taranto o alla centrale ENEL a carbone di Brindisi di ridurre le emissioni in atmosfera. E’ la mossa più logica, no? Invece non fa niente.

Allora, per esempio, immaginiamo che voglia incentivare gli automobilisti a cambiare le vecchie auto e introduca degli incentivi per acquistare, poniamo, auto ibride o a GPL o a metano. E invece no. Semplicemente non fa nulla.

E l’accordo? Vabbè, al prossimo vertice l’Italia dirà che “l’impegno del nostro Paese è massimo nel ridurre le emissioni” e con questa frasetta si beccherà l’applauso della platea.

Invece, poniamo che si giunga ad un accordo di libero scambio con gli USA e l’accordo prevede che siano ridotti i dazi doganali e favoriti i commerci tra Italia e USA, garantendo, per esempio, 1000 tonnellate di merci esportate al mese. Il leader statunitense tornerà a casa e dirà alle grandi aziende: “ok, ora potete esportare tutto quello che volete, senza controlli di qualità sulle vostre merci”.

Le aziende statunitensi festeggiano l’accordo raggiunto e già immaginano di aumentare il fatturato.

Il leader italiano, dal canto suo, tornerà in Italia e dirà a Coldiretti o a Confindustria: “ci sarebbe la possibilità di esportare negli USA, però l’accordo prevede che dobbiamo garantire almeno 1000 tonnellate di merci al mese”. “Ehm – dirà Coldiretti – noi non ce la facciamo”. “Cacchio! – dirà Confindustria – noi già stiamo in crisi e non possiamo garantire un quantitativo simile!”. Quindi, di fatto, l’accordo è unilaterale e premia il più forte e il più furbo.

Qui lo dico e qui lo nego

Un’altra sfaccettatura degli accordi internazionali sta nel fatto che tanto quelle sono solo parole, scritte sì, ma pur sempre parole.

Gli accordi non sono legge né sono vincolanti per i Paesi firmatari.

Oddio, alcuni lo sarebbero, ma tanto al prossimo vertice una scusa si trova sempre e comunque gli accordi più delicati (tipo quelli sul clima) hanno scadenze lunghe e spesso, nel frattempo, il leader è cambiato.

La metafora del bullismo nel G20

E veniamo all’ultimo aspetto per comprendere meglio come funzionano i rapporti internazionali.

L’aspetto più importante sono i toni cordiali e amichevoli tra leader di Paesi avversari, tipo USA e Russia o Germania e USA. Lì, sul momento, so tutti baci e abbracci, poi, tornati nei rispettivi paesi, si torna ad essere avversari.

E’ chiaro, inoltre, che il leader del Paese più forte economicamente e più cazzuto militarmente è quello che fa la voce grossa e cerca di intimorire e addomesticare i leader di paesi più deboli.

Lo fa spesso Trump, quando dà la mano ai suoi colleghi (oppure la nega) oppure Putin, quando lancia sguardi e battutine per far capire che lui sembra fesso, ma non lo è.

Certo, questi atteggiamenti possono scatenare o far terminare guerre che portano morte e distruzione in tanti paesi, e infatti oggi Putin e Trump hanno trovato un accordo per il cessate il fuoco in Siria.

Vedremo quanto dura.

Fatto sta che la politica internazionale si può simbolicamente ricondurre al quanto piscio più lontano di fanciullesca memoria.

Tutto il resto è contorno, anche le proteste.

Anche quelle fanno parte del folklore, perché chi protesta e distrugge, nell’ambito degli svariati G7 o G20, dopo aver sfogato la propria frustrazione, tornerà sulla sua Mercedes, pronto a ingozzarsi al Mc Donald e a tornare il lunedì mattina alla scrivania di una multinazionale che gli dà il pane (del Mc, chiaro).

Non aprire quella partita IVA

steve jobs partita IVA

Steve Jobs, il fondatore di Apple, in un discorso all’Università di Stanford nel 2005 disse la storica frase: “siate affamati, siate folli”, rivolgendosi agli studenti laureandi, per invogliarli a crescere e a creare idee e imprese.

E ci credo. Negli USA sta frase ha un senso, in Italia ne ha un altro, soprattutto per le Partita IVA.

“Siate affamati”

Tra INPS, IVA, anticipi IVA, irpef, commercialista, tenuta dei libri contabili, diritti camerali, fornitori, luce, acqua, gas, tasse comunali sull’immondizia, l’insegna, il suolo pubblico, oltre a tante altre spese quali commissioni sui bonifici, sulle transazioni, spese di C/C, corrieri, merce danneggiata, assicurazioni, spese pubblicitarie, costo carburante, affitti e registrazione del contratto (all’Agenzia delle entrate da corrispondere ogni anno) e altre spesucce varie, a chi ha una Partita IVA la fame viene davvero, ma non nel senso prospettato da Jobs.

“Siate folli”

Si, perché per aprire una Partita IVA, in Italia, devi essere davvero folle.

Anzi, non folle, devi essere proprio scemo.

Perché oltre alle spese devi sorbirti mille impegni, non hai nessuna garanzia sindacale, nessun tipo di ferie pagate, se ti ammali sono cazzi tuoi e, per racimolare qualche soldo in più, lavori anche con la febbre e anche durante le “ferie”.

Poi mettici i clienti assurdi, che ti chiedono le cose più disparate che, se non hai o non puoi avere, ci restano male e “ti cambiano”, poi – in questo quadro roseo – mettici anche la concorrenza cinese, Amazon, la Tunisia, la Spagna e tutti i paesi Extra-UE che, tramite simpatici accordi, fanno entrare roba (alimentare e non) a basso costo e ad alti profitti.

Mentre tu, piccolo imprenditore, ti smanetti ogni giorno per cercare di ridurre i costi, aumentare la produttività, ottimizzare i processi produttivi e cercare di restare a galla, riducendo sempre più il tuo guadagno netto (che, tranquillo, andrà via tra tasse, imposte, spese varie e i figli che ti chiedono l’ultimo Smartphone alla moda da 800 euro, dopo poco meno di 6 mesi dalle ultime 800 euro spese per lo Smartphone che è passato di moda).

Se questo non è essere folli…

La verità è che quello parlava facile, in America

Già, perché negli USA non esiste l’obbligo di avere un commercialista. Oddio, nemmeno in Italia, ma qui è così complesso il sistema fiscale che il commercialista è la prima cosa che devi cercare quando apri una Partita IVA.

Negli USA no. E’ solo un consulente, che ti aiuta, ma non è necessario. Poi, negli USA tu dichiari il tuo reddito il 15 aprile (e hai tempo per farlo entro il 15 ottobre, senza ravvedimenti onerosi, come in Italia…) e loro si fidano di quello che dici (a meno di eventuali controlli, e allora so’ cazzi, se menti).

Paghi più o meno il 15% di tasse (se sei ricco arrivi al 10%) e non hai a che fare con mille enti diversi (INPS, Agenzia delle Entrate, CCIAA, Comune, Provincia, Ente Nazionale per la fessadimammata, ecc.) e diecimila scadenze (ogni 3 mesi l’INPS, poi le scadenze di IVA e quelle degli anticipi IVA, poi la scadenza della spazzatura, della registrazione del contratto di affitto, della CCIAA e tante altre piccole e grandi scadenze).

Insomma, è facile dire “siate affamati, siate folli” in un paese che ti fa pagare una cippa di tasse e la dichiarazione la può fare un fesso qualunque.

La pressione fiscale al 70% per chi ha una Partita IVA

Se Steve Jobs fosse nato in Italia avrebbe mandato a quel paese l’Apple, lo sviluppo, la conoscenza e non avrebbe mai proferito simili parole agli studenti dell’Università di Camerino. Anzi, gli avrebbe detto: “siate raccomandati, siate nipoti (se potete), altrimenti emigrate e andate a fare i camerieri a Tenerife”.

Perché in Italia, anche se hai una buona idea, il fisco ti salassa. Arrivi a pagare fino al 70% di tasse e imposte e, di quello che ti resta, devi pagare affitto, luce, acqua, telefono, internet, arredi, merce e tutto l’occorrente per far campare l’impresa.

E attenzione, perché luce e telefono hanno costi più alti. Essì, solo in Italia funziona così: costano di più perché tanto “puoi scaricarti i costi”. Ma che mi significa? Io pago circa il 25% in più di energia elettrica e di telefono e ADSL solo perché posso scaricare i costi (neanche integralmente). E se mi trovo nel regime forfettario? M’attacco.

Oltre alla pressione fiscale, pure la concorrenza

Già, perché se hai un’attività che produce o commercializza prodotti agroalimentari, devi fare i conti con la concorrenza tunisina, spagnola, marocchina, che esporta nel bel paese le stesse cose che vendi tu, ma alla metà del prezzo.

E tu, per restare sul mercato, devi abbassare i prezzi. Ah, giusto, vuoi vendere prodotti di qualità e puntare su un mercato di nicchia? Giusto, si. Ma quanto ti costa in pubblicità? Quanto in packaging e hai fatto due conti su quanto ti costa l’internazionalizzazione? Per non parlare della merce che il corriere – chiaramente – ti danneggerà e dei costi di trasporto che una piccola impresa non riesce a sopportare.

Ah, vero, ci sono le associazioni di categoria che ti supportano nei processi di innovazione e internazionalizzazione…ah, no. Scusa, lasciamo perdere!

Hai un’e-commerce? Bene. Peccato che realtà come Amazon ormai monopolizzano il mercato e offrono prezzi bassi e spese di spedizione gratuite. Come fanno? Semplice, sfruttano i dipendenti.

Tu non lo puoi fare, sennò l’Ispettorato del lavoro ti fa un culo così, per non parlare del dipendente, che con una vertenza ti fa chiudere e si piglia pure le tue mutande.

Quindi devi abbassare i prezzi, essere concorrenziale, ridurre i tuoi guadagni. Per di più devi essere veloce nelle consegne, fornire un packaging all’altezza, il reso gratuito e forme sempre migliori di assistenza post vendita. Come? Non ce la fai? E allora t’attacchi.

Sei un piccolo commerciante? Eh, lo so, a pochi km dal tuo negozio hanno aperto un nuovo Hong Kong dove vendono di tutto a prezzi stracciati e la tua clientela, anche quella più fedele, ti ha mollato e ti ha tradito, affascinata dagli occhi a mandorla e dalle tenui cadenze cinesi dei dipendenti del mega negozio.

Provi a fare i saldi? Dovresti vendere i tuoi prodotti al 50% e andare sotto prezzo di costo, ma vabbè, pur di vendere…Peccato che nel tuo piccolo negozietto la gente non può passeggiare con i carrelli e non hai nemmeno l’aria condizionata e il wi-fi gratuito. Quindi che li fai a fare i saldi?

La verità è che siamo fottuti

C’è chi parla di “resilienza” come capacità di resistere agli urti della vita e chi parla di “innovazione” come capacità di aggiornare i processi produttivi e di vendita per adeguarsi ai cambiamenti del mercato, ma la realtà è una sola: la gente vuole la qualità, si, ma a prezzi cinesi.

La gente è tendenzialmente e generalmente stupida e se ne frega che tu offri prodotti di qualità, sei cortese e sei sul mercato dal 1921. Se ne sbattono. Vogliono la roba buona a pochi soldi. Tu non puoi offrirla (chiaramente), loro non possono averla (logicamente) e quindi tendono ad acquistare cagate a pochi soldi.

Puoi anche fare i salti mortali e dire alla gente che tu hai “la roba meglio”, ma non c’è molto da fare: la gente vuol spendere poco. Allora tu che fai? Ti butti sul mercato del lusso e di nicchia? Certo, puoi farlo, ma per entrare in mercati simili devi spendere tanto (più di quanto vale la tua casa già ipotecata o la tua macchina scassata che non vede ombra di meccanico dal 1999) e devi fare tanta attività di lobbying, cosa che tu non farai mai perché non riuscirai mai ad entrare nei “giri che contano”.

E allora rassegnati e cerca di sopravvivere finché…boh? Allora che fai? Entri in concorrenza con i cinesi? Peccato che i tuoi fornitori ti offrono la stessa merce a costi più elevati, i corrieri ti offrono gli stessi servizi a costi più elevati (e ti rimborsano 1 € al kg se rompono la merce…), il costo del dipendente è 10 volte tanto rispetto a un cinese e non puoi vendere a nero, perché il cliente (stronzo) ti chiederà lo scontrino con la faccia indignata (lo stesso cliente che dai cinesi non osa nemmeno chiedere un reso…).

La crisi…

Non è colpa tua che hai commesso l’insano gesto di aprire una Partita IVA, come non è colpa dei clienti o della “gente”.

Il fatto è che in questi ultimi 20 anni la classe media è scomparsa. Lo leggi su tutti i giornali e lo ascolti in televisione. Tutti lo dicono, ma tu lo stai vivendo sulla tua pelle: la classe media non c’è più.

E qual è la classe media? Erano quelli che non erano né ricchi né poveri, erano quelli che avevano uno stipendio discreto e si potevano permettere di togliersi qualche sfizio. Erano quelli che durante il finesettimana andavano a fare shopping e spendevano un po’ di soldini nei negozi del centro, durante la passeggiata e prima di andarsi a fare una pizza. Erano quelli che non dovevano spulciare i volantini del discount per trovare le offerte migliori, ma andavano all’alimentari sotto casa a fare la spesa senza badare ai prezzi. Semplicemente compravano quello che gli serviva.

Erano quelli che “il mio negoziante di fiducia non lo cambio, perché oltre ai prodotti mi fornisce assistenza, e poi è così gentile…”. Quella stessa gente oggi va a fare la spesa ai discount (solo quando ci sono le offerte), compra dai cinesi e se ne sbatte dell’assistenza e della gentilezza, al centro ci va sempre a fare le passeggiate, ma si limita a guardare le vetrine e a commentare con toni sbigottiti i prezzi (come se i commercianti fossero dei ladri) per poi prendere un kebab a 3 euro o, al massimo, una pizzetta, prima di tornare a casa.

E tu? Ti deprimi dentro al negozio vuoto d’inverno oppure metti la sedia fuori d’estate e guardi, sconsolato, il via-vai di gente che guarda distrattamente il tuo negozio, ma di entrare non gli passa manco per la testa.

Per concludere

Quindi, caro commerciante, piccolo imprenditore e mia cara Partita IVA, la colpa non è la tua. Semplicemente hai sbagliato periodo e paese in cui nascere e operare.

Tu fai tutto il possibile, ma non c’è rimedio a questa realtà. E lascia perdere gli articoli fake che ti parlano del tizio che non vuole pagare le tasse. Se lo fai tu, ti arrivano cartelle, ingiunzioni di pagamento, ufficiali giudiziari che – levati – te li toglierai di torno solo dopo 40 anni di trafile giudiziarie.

Lascia perdere pure le cazzate di escapologia fiscale propinate da trasmissioni del cazzo come Le iene. Sono cazzate, fumo negli occhi, inutili tentativi di prenderti in giro. Ma tu sei furbo e intelligente e lo sai, l’unica è chiudere o emigrare oppure sfruttare il sistema.

Ora parlo a te, giovane pieno di speranze e di talento. Vuoi aprire una Partita IVA in Italia? Sicuro? Se sei ancora sicuro, fallo. Sappi solo che ti aspettano piccole soddisfazioni e grandi sofferenze. Se ti piace soffrire, allora aprila. Non dire però che non te l’ho detto.