Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
24 Gen, 2021
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Perché Linux è meglio
Tante batterie, tanti problemi
Il cashback di Stato, come funziona davvero
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Automotive
  • Opinioni
  • Svapo
  • Poesia

Tag: democrazia

democrazia burocrazia europea

Lotta di classe e democrazia ai tempi del Covid – Parte II

6 Dicembre 2020

Cos’è il potere? Dove si nasconde? Chi lo esercita e che rapporti ha con la democrazia? C’è differenza tra potere reale e potere formale? In questa seconda parte chiacchieriamo di Leggi

Politicacapitalismo, coronavirus, democrazia, diritto, parlamento, politica, società4 Comments
Partenone Atene - Democrazia e lotta di classe

Lotta di classe e democrazia ai tempi del Covid – Parte I

20 Novembre 202024 Novembre 2020

L’uso smodato della decretazione d’urgenza, l’accentramento dei poteri in mano a pochi, la riduzione del numero dei Parlamentari, il sistema elettorale maggioritario, la polarizzazione del potere economico, l’emersione dei sovranismi, Leggi

Politicabauman, capitalismo, coronavirus, democrazia, diritto, parlamento, politica, societàLeave a comment
Palamara da Giletti

Palamara, borghesia e democrazia

3 Giugno 20203 Giugno 2020

Il caso di Luca Palamara è solo un esempio di come funziona, nella realtà, l’attuale assetto democratico in Italia. Dominato da interessi di classe che producono distorsioni e ingiustizie. Ammetto Leggi

Politicademocrazia, diritto, palamaraLeave a comment
Stato di Polizia

Lo Stato di Polizia è un’altra cosa, ciucci!

6 Luglio 20174 Giugno 2019

1952 visite. Leggo spesso in vari blog, articoli di giornale, post e commenti sui social, che oramai noi viviamo in uno Stato di Polizia, in quanto il potere ci controlla Leggi

Politicademocrazia, diritto, monarchia, repubblicaLeave a comment

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Perché Linux è meglio
  • Tante batterie, tanti problemi
  • Il cashback di Stato, come funziona davvero
  • Lotta di classe e democrazia ai tempi del Covid – Parte II
  • Ecomotori, un’App indispensabile per chi va a GPL e Metano

Tag

agricoltura (6) amazon (5) ambiente (9) antipolitica (7) auto (9) bauman (7) capitalismo (41) commercio (11) consumismo (10) controllo (6) coronavirus (21) cultura (25) diritto (25) economia (34) europa (12) facebook (10) fascismo (7) filosofia (10) folklore (7) giovani (5) global (6) google (5) gpl (5) gramsci (5) impresa (14) internazionale (10) internet (17) lega (13) M5S (16) mafia (5) marx (7) migranti (9) parlamento (5) Pasolini (5) pd (5) poesia (24) politica (23) puglia (6) regioni (10) salento (10) salvini (11) social (16) società (35) turismo (6) usa (7)

Economia

batterie

Tante batterie, tanti problemi

17 Dic 2020

Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto...

cashback di Stato e pagamenti POS

Il cashback di Stato, come funziona davvero

9 Dic 2020
Zelus renardii

Xylella e Zelus renardii, quando la scienza è incapace

10 Mag 2020
prezzi alimentari antitrust

Antitrust, prezzi e speculazioni. Facciamo chiarezza

8 Mag 2020

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Scrivo anche su

Categorie

  • Automotive
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Poesia
  • Politica
  • Svapo
  • Web e Società

Opinioni

Perché Linux è meglio

Psicologi? Errare è necessario per riconoscere i propri limiti

La Poesia è una formula matematica

Immobili vuoti. Ci vuole la requisizione!

Grande Mahmood!

Via la plastica dai bar!

Poesia

Allen Ginsberg e l’underground culturale

Walt Whitman e la libertà (anche del verso)

Le tappe del viaggio

Post-moderno

Amelia Rosselli, l’amica di Bene, Levi, Scotellaro, Pasolini

Il carpe diem di Orazio, ossia realizzare il presente

Copyleft [2017-2020] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.