carmelo bene

Un pensiero a Carmelo Bene

Il 16 marzo del 2002 ci lasciava Carmelo Bene, attore teatrale e cinematografico, drammaturgo, poeta, regista, sceneggiatore, scrittore. Classificare Carmelo Bene in categorie artistiche è piuttosto complesso. La sua vita,...
papa galeazzo

I racconti di Papa Galeazzo

Chi è Papa Galeazzo? Don Galeazzo Domenico, detto volgarmente Papa Galeazzo (in dialetto salentino Papa Caliazzu, Cajazzu o Cagliazzu, a seconda dell'area dialettale), fu parroco di Lucugnano, frazione di Tricase, nel...
libro poesia

La Poesia è una formula matematica

La poesia è come la matematica. Per comprenderla bisogna scavare a fondo. Come la matematica richiede di scavare nelle profondità della ragione, la poesia richiede di scavare nelle profondità del...
Giordano Bruno

Un pensiero a Giordano Bruno

Il 17 febbraio di 420 anni fa (nel 1600), il filosofo ed ex frate domenicano Giordano Bruno, a causa delle sue idee rivoluzionarie su Dio, l'universo, i pianeti e la...
eroi

Eroi per 15 minuti

All'artista Andy Warhol si attribuisce la frase in futuro tutti avranno 15 minuti di fama. Non si sa se sia veramente sua, ma è la frase simbolo di un'intera filosofia...
Lino Banfi UNESCO.

Lino Banfi all’UNESCO!

Lino Banfi è stato nominato dal Governo italiano come membro del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO. Come stabilito dal Decreto n. 4195 del 24 maggio 2007, i...
cultura popolare

Che fine ha fatto la cultura popolare?

Breve excursus sulle varie fasi che hanno portato allo studio e all'emersione della cultura popolare e di come oggi sia una mera teca da museo senza più appigli con la...