
Draghi alati, folletti, esattori, principi e regine
C’era una volta una vecchia e arcigna regina che gestiva il suo regno con malvagità e ingiustizia. I poveri contadini che lavoravano nelle sue terre o gli sfortunati artigiani che Leggi
Articoli che trattano, direttamente o incidentalmente, il tema del capitalismo e del neo-liberismo.
C’era una volta una vecchia e arcigna regina che gestiva il suo regno con malvagità e ingiustizia. I poveri contadini che lavoravano nelle sue terre o gli sfortunati artigiani che Leggi
Ogni volta che devo comprare un prodotto wireless o che comunque funziona a batterie ricaricabili, rifletto su una cosa: quanto dureranno le batterie? Da questa prima, ovvia, domanda, ne scaturiscono Leggi
9510 visite. Il cashback di Stato è una fregatura, sotto molti punti di vista: aumenta il debito, non assicura per davvero il rimborso e, soprattutto, favorisce banche e capitale, altro Leggi
Cos’è il potere? Dove si nasconde? Chi lo esercita e che rapporti ha con la democrazia? C’è differenza tra potere reale e potere formale? In questa seconda parte chiacchieriamo di Leggi
L’uso smodato della decretazione d’urgenza, l’accentramento dei poteri in mano a pochi, la riduzione del numero dei Parlamentari, il sistema elettorale maggioritario, la polarizzazione del potere economico, l’emersione dei sovranismi, Leggi
Dopo aver letto l’ennesimo DPCM, che in pratica impone la chiusura di bar, ristoranti, cinema e teatri, almeno fino a metà novembre, oltre a numerose altre misure per contenere la Leggi
9910 visite. Alcuni concetti cardine del pensiero di Marx sono quelli di materialismo storico, struttura e sovrastruttura. Cosa sono? Perché oggi è importante conoscerli? Una spiegazione semplice dei concetti, della Leggi
Se c’è una figura, oggi, che può fornirci gli strumenti per salvarci dall’alienazione, nevrosi e ansia tipica del vivere contemporaneo, è l’artigiano. L’artigiano era una figura produttiva prevalente fino all’epoca Leggi
A 150 anni dalla nascita di Vladimir Lenin (Simbirsk, 22 aprile 1870) vorrei citare alcune sue frasi e leggerle alla luce della realtà di oggi. Lenin è stato il più Leggi
Con la sanzione amministrative da 400 a 3000 € per l’inosservanza delle misure urgenti contenute nel DPCM 9 marzo 2020 (e successive proroghe) s’intende punire chiunque effettui spostamenti (se con Leggi