
Dittatura o diversivo?
L’ISTAT rileva che il 55,7% dei lavoratori non ha smesso di lavorare, anche nelle zone più colpite dal covid-19. Solo lo 0,46% della popolazione italiana è stato sanzionato. Chi sono Leggi
L’ISTAT rileva che il 55,7% dei lavoratori non ha smesso di lavorare, anche nelle zone più colpite dal covid-19. Solo lo 0,46% della popolazione italiana è stato sanzionato. Chi sono Leggi
Per Donald Trump è arrivato l’inizio della sua fine. Dopo aver calpestato i piedi ai suoi stessi investitori, dopo aver proposto assurde guerre commerciali con Cina ed Europa, dopo il Leggi
Analizzando il Piano di rigenerazione olivicola della Puglia si nota la volontà di procedere all’accorpamento fondiario, conseguenza dell’espropriazione di fatto delle terre ai contadini e ai piccoli proprietari, realizzando anche Leggi
Il 29 marzo ci sarà il referendum confermativo costituzionale relativo al taglio dei parlamentari (Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei Leggi
Partiamo subito dall’argomento principale dell’articolo: in tema di coronavirus (ne ho parlato qui, circa le bufale che si sono succedute) l’unica responsabilità della psicosi collettiva e delle pratiche del tutto Leggi
A margine dello spoglio elettorale in Emilia-Romagna e Calabria arrivano le prime riflessioni dei leader degli schieramenti in campo e dei commentatori politici, ormai tutti accomunati da un unico motto: Leggi
Perché è importante stare accanto ai curdi, perché bisogna chiedere di abbandonare la NATO e costringere le istituzioni italiane ed europee a mettere all’angolo Erdogan e prendere una posizione netta Leggi
Perché le richieste di Greta Thunberg e del movimento fridays for future e Climate Strike sono totalmente inefficaci, anzi, rischiano di peggiorare le cose. Negli ultimi tempi si è ripreso Leggi
Da diversi giorni sto assistendo ad un curioso dibattito sulla rivalutazione delle pensioni, in cui ho sentito tutto e il contrario di tutto. C’è chi sostiene che le pensioni sono Leggi
I risultati delle ultime elezioni europee ci restituiscono due dati tra loro contrastanti, ma che devono essere analizzati unitariamente. Il primo: Nessun stravolgimento Non sembrano stravolti gli equilibri politici nel Leggi