Skip to content
  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Economia
  • Opinioni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
20 Mag, 2022
  • Chi sono
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
Ultime
Cent’anni di Pasolini
Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico
Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO
Il Barbuto

Il Barbuto

Uno sguardo personale sul Mondo

  • Home
  • Cultura
  • Web&Società
  • Politica
  • Economia
  • Opinioni

Autore: Il Barbuto

domenico lucano Riace

Quella a Mimmo Lucano è una condanna politica

30 Settembre 202130 Settembre 2021

Mimmo Lucano condannato a 13 anni e 2 mesi dal Tribunale di Locri. Quasi il doppio della richiesta dei pm (7 anni e 11 mesi). L’ex sindaco di Riace ha Leggi

Politicacalabria, elezioni, lucano, riaceLeave a comment
green_pass_stop

Green pass sì? Green pass no? Ragioniamoci sopra

19 Settembre 202121 Ottobre 2021

Il green pass è uno strumento di profilassi? Un aiutino per persuadere la gente a vaccinarsi senza introdurne l’obbligo? Oppure un modo per scaricare le responsabilità verso il basso, nascondendo Leggi

Politicacoronavirus, diritto, green pass, politica, società4 Comments
luigi de magistris e mimmo lucano

Un’altra Calabria è possibile, con De Magistris, dal 5 ottobre 2021

10 Settembre 202110 Settembre 2021

La candidatura di liste di (vera) sinistra, inclusa quella di Mimmo Lucano, con Luigi De Magistris, per le prossime elezioni regionali in Calabria del 3 e 4 ottobre 2021, è Leggi

Politicacalabria, elezioni, lucano, politicaLeave a comment
roghi boschivi salento puglia

Roghi nel Salento (e non solo). Terza e ultima parte: le cause

7 Settembre 20219 Settembre 2021

Dopo aver analizzato i numeri degli incendi, la comunicazione mediatica main stream, le tecniche di manipolazione linguistica ed aver abbozzato una definizione di rogi scientifici, andiamo a vedere le possibili Leggi

Opinioniagricoltura, ambiente, economia, salento1 Comment
Banda bassotti e global tax

Global tax: differenze tra Noi e Loro

12 Luglio 2021

Una brevissima analisi sulle differenze tra noi e loro. Dove “noi” siamo il popolo dei lavoratori, cui lo Stato porta via, tra tasse, imposte, dirette, indirette, addizionali, contribuzione, bolli e Leggi

Economiaamazon, capitalismo, economia, europa, facebook, fisco, google2 Comments
Roghi nel Salento - ulivo incendiato a Copertino 24 giugno 2021

Roghi nel Salento e narrazioni tossiche – Continua l’analisi

11 Luglio 2021

Segue dalla prima parte. In quest’articolo vediamo di analizzare un aspetto significativo per comprendere il fenomeno dell’aumento dei roghi nel Salento, in particolare di ulivi: la comunicazione mediatica, la quale Leggi

Opinioniagricoltura, ambiente, economia, salento, xylellaLeave a comment

Aumenti in bolletta di luce e gas? Ecco perché

2 Luglio 20213 Luglio 2021

I rilevanti aumenti in bolletta di luce e gas dipendono da due fattori: l’aumento dei costi della materia prima e l’aumento delle quote di CO2 all’asta GSE. Vediamo che significa Leggi

Economiacapitalismo, energia, M5S2 Comments
Adil Belakhdim e sfruttamento a cascata nella logistica

Sorry we missed You, sfruttamento a cascata e grande rimosso

20 Giugno 202119 Giugno 2021

Un sindacalista viene ucciso, durante una manifestazione, da un autista di un’azienda di trasporti. Ma di chi è la responsabilità? Dell’investitore, certo. E poi? Degli sfruttatori del settore della logistica. Leggi

Economiaamazon, capitalismo, corrieriLeave a comment
incendi ulivi secchi in Salento

Incendi di Ulivi nel Salento e narrazioni tossiche

14 Giugno 20216 Luglio 2021

Gli incendi in Salento, che da maggio ad oggi (e sicuramente per tutta l’estate) sono un fatto quotidiano, esteso, diffuso, hanno un ché di scientifico o fanno parte della narrazione Leggi

Opinioniagricoltura, ambiente, economia, salento, xylellaLeave a comment
Sydney Sibilia e Elio Germano

Sydney Sibilia, finalmente un grande regista in Italia

25 Maggio 2021

Erano anni che non mi divertivo così a vedere un film. Anzi, per fortuna una trilogia. E poi, qualche tempo dopo, un altro film. Bello. Un altro di quelli che Leggi

Culturacinema, cultura, societàLeave a comment

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 25 Successivi

Iscriviti alla newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Canale Telegram

Iscriviti al Canale Telegram, ricevi solo un messaggio per ogni articolo pubblicato.

Articoli recenti

  • Cent’anni di Pasolini
  • Guerra in Ucraina e revisionismo euratlantico
  • Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO
  • Liquidi fai da te, perché son meglio
  • PNRR-PNIEC e auto elettrica: si va verso il nucleare (?)

Tag

agricoltura (12) amazon (8) ambiente (17) antipolitica (7) auto (13) bauman (7) capitalismo (52) commercio (12) consumismo (13) controllo (6) coronavirus (24) cultura (30) diritto (31) economia (41) europa (14) facebook (12) fascismo (8) filosofia (12) folklore (10) giovani (6) global (6) google (6) gpl (7) gramsci (6) impresa (16) internazionale (10) internet (19) lega (13) lucano (7) M5S (17) marx (8) migranti (10) parlamento (6) Pasolini (10) poesia (26) politica (28) puglia (8) regioni (10) salento (15) salvini (12) social (19) società (45) turismo (6) usa (9) xylella (8)

Opinioni

liquidi fai da te - come farli

Liquidi fai da te, perché son meglio

7 Nov 2021

Perché è bene passare ai liquidi fai da te. Il motivo principale? Si risparmia, tantissimo. Il motivo secondario (ma non...

prezzi_metano_17_ottobre_2021

GPL e metano arrivano alle stelle. Come regolarci?

17 Ott 2021
roghi boschivi salento puglia

Roghi nel Salento (e non solo). Terza e ultima parte: le cause

7 Set 2021
Roghi nel Salento - ulivo incendiato a Copertino 24 giugno 2021

Roghi nel Salento e narrazioni tossiche – Continua l’analisi

11 Lug 2021

La barba non è giornalista

Questo blog non rappresenta testata giornalistica ai sensi ed effetti della legge n. 62/2001

Alcune immagini sono prese da internet. Se violano il copyright contattami e verranno rimosse.

Ultimi commenti

  1. Rosario su Il vento tra le colonie. Quando l’eolico invade il Meridione14 Maggio 2022

    Perché non si crea un movimento a difesa del territorio meridionale? Possibile che dobbiamo assistere impassibili a questo saccheggio imposto…

  2. Il Barbuto su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL7 Aprile 2022

    ciao Daniele, prima di comprare l'auto ti suggerisco di farti dare una copia del libretto oppure del certificato di origine…

  3. daniele su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL6 Aprile 2022

    Buongiorno, ho visionato diverse auto nel frattempo (panda 1.2 gpl 2 o 3 serie); io preferirei una nativa gpl (nativa originale…

  4. Il Barbuto su Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO24 Marzo 2022

    Ciao GRV, grazie della tua utile e critica riflessione sulla situazione attuale in Ucraina. Inutile dire che concordo con la…

  5. GRV su Guerra in Ucraina: fuori dalla NATO23 Marzo 2022

    Ho letto con attenzione questo tuo articolo. E lo condivido totalmente. Tuttavia il fattore tempo non volge di Putin. A…

  6. Il Barbuto su I falsi miti e le domande frequenti sul GPL19 Marzo 2022

    ciao Giuseppe, intanto auguri e complimenti per la preparazione in materia! Mi hai fatto ricordare i bei tempi della fanciullezza,…

Copyleft [2017-2021] Il Barbuto. Tutti i diritti riservati.
Questo sito usa solo cookie tecnici e non di profilazione. Nessun banner è attivo. Puoi navigare in tranquillità.